Connect with us

Cronaca

Paternò, sopralluogo sulla SP 57, probabile ordinanza per regolare transito veicolare

“Abbiamo chiesto di verificare se vi fossero le condizioni per poter interdire completamente il transito dei mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate- ha detto Russo – in entrambi i sensi di marcia nel tratto di strada che va da Paternò alla cava presente lungo la SP57 e viceversa”

Pubblicato

il

Sembra muoversi qualcosa in merito alle criticità presenti sulla strada provinciale 57 la Paternò -Ragalna, segnalate nei giorni scorsi, ma che perdurano da tempo, dal consigliere comunale di Paternò Michele Russo.

La SP 57 è una strada stretta e tortuosa dove quotidianamente transitano mezzi pesanti che si recano nelle cave di estrazione di materiale lavico presenti in zona. Una situazione che ha speso provocato il blocco della circolazione stradale. Il consigliere Russo nei giorni scorsi aveva avuto modo di dialogare con l’ingegnere capo della Città Metropolitana di Catania Giuseppe Galizia, al fine di trovare una soluzione che disciplini il transito sulla 57.

Così è stato effettuato un sopralluogo da parte dell’ingegnere Leonardo Musumeci della Città Metropolitana. A seguito del sopralluogo a cui era presente anche il consigliere Michele Russo sono state fatte alcune valutazioni. “Abbiamo chiesto di verificare se vi fossero le condizioni per poter interdire completamente il transito dei mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate- ha detto Russo – in entrambi i sensi di marcia nel tratto di strada che va da Paternò alla cava presente lungo la SP57 e viceversa. Lasciando libero al transito invece il tratto successivo alla cava. La Città Metropolitana raccolte le nostre istanze si confronterà con il dirigente capo Ingegnere Galizia che dovrebbe emettere un’ordinanza. Ci dicono entro settimana prossima. Da quel momento partiranno i lavori d’installazione della segnaletica verticale che avverrà entro il mese di marzo” ha concluso Russo.

Quest’ultimo aveva inoltrato una nota alla Città metropolitana di Catania e ai sindaci dei comuni di Paternò, Ragalna e Belpasso, specificando che da mesi il transito di “TIR e mezzi pesanti è aumentato notevolmente”. Nella lettera Russo aveva elencato tre criticità: sicurezza stradale compromessa, pericolo per ciclisti e inquinamento atmosferico e acustico. Il consigliere Russo ha proposto tre soluzioni: introduzione di un divieto o di una limitazione al transito dei mezzi pesanti sulla SP 57 individuazione di percorsi alternativi più idonei e sicure, nonche installazione di segnaletica adeguata e controlli più rigorosi per garantire il rispetto delle eventuali restrizioni.

 

Cronaca

Paternò, scontro fra due auto in via Libertà: 4 feriti

Sul posto i Vigili Urbani di Paternò. Le condizioni dei feriti pare non siano gravi

Pubblicato

il

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, all’incrocio tra via Libertà e lo svincolo per la Strada Statale 284, all’altezza del ponte che collega l’accesso alla superstrada. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Renault Kadjar e una Nissan Qashqai.

Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, tutte trasportate negli ospedali della zona. Fortunatamente, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto è intervenuta la polizia locale per effettuare i rilievi del caso e regolare la viabilità. Il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora, con disagi alla circolazione nella zona interessata.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, quartiere Gancia degradato, interrogazione del consigliere Russo

“Si chiede se l’amministrazione sia pienamente consapevole delle criticità infrastrutturali presenti e se sono previsti, interventi urgenti di ripristino o messa in sicurezza delle strade” scrive Russo

Pubblicato

il

Il degrado della strada che conduce alla collina storica e il quartiere Gancia di Paterno’ al centro di un’interrogazione a firma del consigliere comunale di Forza Italia Michele Russo. Interrogazione indirizzata al sindaco Nino Naso, al presidente del consiglio Marco Tripoli e all’assessore alla manutenzione Roberto Faranda.

Area storica, nucleo della città, centro urbanistico e culturale lasciato allo stato brado.

“Considerato che – si legge nell’interrogazione –  nei prossimi giorni avranno luogo i tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna Assunta che prevedono un afflusso significativo di fedeli e visitatori anche nelle vie interne della collina storica, che l’attuale condizione delle strade, oltre a costituire un evidente pericolo per l’incolumità pubblica, rischia di compromettere lo svolgimento sicuro e ordinato delle manifestazioni religiose e civili legate ai festeggiamenti e che è dovere dell’amministrazione comunale garantire condizioni minime di sicurezza e decoro urbano”.

Si chiede “se l’amministrazione sia pienamente consapevole delle criticità infrastrutturali presenti e se sono previsti, interventi urgenti di ripristino o messa in sicurezza delle strade”.

In ultimo, ma non per importanza, il consigliere Russo chiede “se esista un programma organico di valorizzazione e recupero del patrimonio viario e urbano delle aree storiche e se non si ritenga necessario attivare un intervento straordinario immediato, anche in forma parziale e temporanea, per mettere in sicurezza i percorsi interessati dai flussi pedonali previsti durante le celebrazioni”.

Da parte sua il sindaco Nino Naso ha specificato che per quanto la viabilità le condizioni delle strade  c’è la massima attenzione vista che sono in programma degli interventi. Per il quartiere Gancia si procederà ad un sopralluogo per verificarne le condizioni e adottare le opportune soluzioni.

Continua a leggere

Trending