Connect with us

Cronaca

Paternò, tensione in pieno centro, gruppo armato di bastoni alla ricerca di uno o due stranieri

Una quindicina di persone sarebbero giunte nei pressi di via Vittorio Emanuele a bordo di alcuni mezzi

Pubblicato

il

Tensione a Paternò nel pomeriggio di ieri tra Piazza Indipendenza e Piazza Regina Margherita. Da quanto si apprende un gruppo di persone almeno una quindicina sarebbero giunte nei pressi di via Vittorio Emanuele non distante da Piazza Indipendenza a bordo di alcuni mezzi. Si tratta di persone (un gruppo probabilmente composto sia da italiani che da cittadini stranieri) alcune delle quali erano armate di bastoni e col volto travisato. Il gruppo si sarebbe messo alla ricerca di uno o due uomini extracomunitari.

Rimane un mistero il perchè li cercassero. Il gruppo si sarebbe mosso tra Piazza Regina Margherita e Piazza Indipendenza ma dei soggetti cercati nessuna traccia, andati via con molta probabilità una volta notata in zona la presenza del gruppo di uomini. Non è chiaro se successivamente l’incontro tra le due parti sia avvenuto. Sul fatto ai carabinieri della locale compagnia è giunta una segnalazione ma giunti sul posto non sarebbe stata trovata alcuna traccia di presunti aggressori e presunte vittime.

Rimane un dubbio sul quesito della presenza del commando di uomini armati di bastoni in pieno centro storico. Potrebbe trattarsi di una sorta di spedizione punitiva (è solo una delle tante ipotesi che sarebbero state prese in esame dalle forze dell’ordine), nata come risposta ai fatti registratesi la sera del primo gennaio a Paternò in occasione della processione del Bambino Gesù in piazza Indipendenza.

In quella circostanza quando il corteo si trovava in piazza, sono partiti i fuochi d’artificio; nel contempo si sarebbe levato un coro di approvazione, ma anche fischi da parte di alcuni stranieri, alcuni dei quali probabilmente un pò “alticci”.

Un atteggiamento mal digerito in città che avrebbe suscitato tanta indignazione nella comunità paternese. Intanto alcuni consiglieri appartenenti ai gruppi Paternò On, Fratelli d’Italia e Forza Italia, sulla vicenda, hanno richiesto nei giorni scorsi, al presidente del consiglio Marco Tripoli la convocazione urgente e straordinaria del consiglio comunale.

Cronaca

Adrano, denunciati 5 minori che avevano depredato e danneggiato alcune abitazioni

Gli agenti del locale commissariato li hanno sorpresi mentre stavano cercando di mettere a segno il quarto colpo in pochi giorni nella stessa zona quella di piazza Sant’Agostino

Pubblicato

il

Ad Adrano cinque minori di età compresa tra i 14 e i 16 anni che nei giorni scorsi hanno preso di mira alcune abitazioni del centro adranita per danneggiarle e depredarle sono stati identificati e denunciati dalla polizia di stato del locale commissariato. Gli agenti li hanno sorpresi mentre stavano cercando di mettere a segno il quarto colpo in pochissimi giorni nella stessa zona, quella di piazza Sant’Agostino, alle spalle dell’ex ospedale cittadino.

I cinque minorenni stavano forzando la porta d’ingresso di una casa con un leverino metallico di cantiere di circa 55 centimetri, quando un cittadino ha contattato la sala operativa del locale commissariato. Alla vista degli agenti, gli adolescenti hanno provato a fuggire. I poliziotti hanno immediatamente fermato uno di loro, un 15enne che aveva il volto travisato da una maschera in lattice. Gli altri hanno cercato di fare frettolosamente ritorno nelle rispettive abitazioni, dove ad attenderli c’erano gli agenti.

Da quanto accertato dalle forze dell’ordine  il gruppetto di ragazzini, pochi giorni prima aveva preso di mira altre tre abitazioni della stessa zona sfruttando il periodo di festa e la momentanea assenza degli inquilini. Nelle tre case visitate sono state trovate porte e finestre danneggiate. Tutti sono stati denunciati per tentato furto aggravato in concorso e riaffidati ai genitori.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, arrestato 43enne trovato in possesso di materiale pedopornografico

Centinaia sarebbero state le immagini ed i video di pornografia minorile, con vittime in età infantile, rinvenuti nel corso della perquisizione informatica

Pubblicato

il

A Catania il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale, a seguito di una perquisizione delegata dalla Procura Distrettuale della Repubblica etnea, ha arrestato in flagranza un uomo di anni 43, residente nel centro etneo, imprenditore, trovato in possesso di ingente materiale pedopornografico.

L’indagine trae origine da indagini svolte dal C.O.S.C. di Catania, ed in particolare da monitoraggi della rete finalizzati al contrasto della pornografia minorile.  Centinaia sarebbero state le immagini ed i video di pornografia minorile, con vittime in età infantile, rinvenuti nel corso della perquisizione informatica.

Il materiale informatico sequestrato è oggetto di ulteriore ed approfondita analisi investigativa. Il GIP del Tribunale di Catania ha convalidato l’arresto disponendo gli arresti domiciliari.

 

Continua a leggere

Trending