Connect with us

In Primo Piano

Per la parte orientale dell’Isola previsto un nuovo centro di protezione civile regionale

A San Giovanni La Punta la Regione prevede la costruzione di una struttura che ospiterà circa cento unità operative.

Pubblicato

il

Il nuovo centro della protezione civile per la Sicilia orientale sarà realizzato a San Giovanni La Punta. I lavori sono stati aggiudicati nella giornata di ieri e il progetto prevede la costruzione di una struttura di 1.800 metri quadrati ; quest’ultimo ospiterà circa cento unità operative. Il progetto, redatto in-house dall’architetto Alberto Vecchio, prevede un costo di quasi tre milioni di euro.

“L’intervento- ha affermato il governatore Nello Musumeci- assume un carattere strategico, dal momento che potenzia la presenza della Protezione civile nell’isola, realizzando un centro operativo moderno, funzionale e dotato di strumentazioni tecniche all’ avanguardia. Alzerà sensibilmente il livello di sicurezza del nostro territorio perché sarà in grado di svolgere una funzione di supervisione e di controllo affiancando, ed eventualmente sostituendo nella gestione delle criticità territoriali, quello già funzionante a Palermo”.

La struttura sorgerà in un’area compresa fra l’attuale sede del centro operativo misto e il comando dei vigili urbani, in prossimità della caserma carabinieri di San Giovanni la Punta; struttura che sarà collocata in prossimità dei più mportanti assi di collegamento viario e sarà articolata in due moderni edifici.

“La nuova sede ha detto Calogero Foti, capo della protezione civile siciliana- ospiterà anche la sala operativa che servirà il comprensorio della Sicilia orientale e che potrà garantire interventi tempestivi in un’area particolarmente critica sotto il profilo dei potenziali rischi legati a eventi catastrofici. Sarà la punta di diamante della Protezione civile siciliana, essendo stata pensata per soddisfare le esigenze di una moderna struttura di interventi in emergenza”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Paternò, accoltellamento zona ex Velodromo Salinelle, ferito uno straniero

Sempre in città, alle 19.15 circa, in via G.B. Nicolosi, è stata messa a segno una rapina ai danni di una attività commerciale gestita da un cittadino cinese. I due fatti non sono collegati tra di loro. Ad indagare i carabinieri della locale compagnia

Pubblicato

il

Serata movimentata, quella di oggi a Paternò, dove nel giro di un due ore si sono verificati due fatti di “cronaca nera”, i quali, comunque, da quanto si apprende, non sarebbero collegati tra di loro.

Intorno alle ore 21 di stasera, nei pressi dell’ex velodromo Salinelle in via Fonte Maimonide, si è registrato il ferimento di un cittadino straniero. L’uomo sarebbe stato colpito alla schiena, probabilmente da un coltello o da un oggetto “appuntito”.

Sarebbe rimasto ferito a seguito di una lite avvenuta proprio nella zona esterna all ex velodromo. Ricordiamo che all’interno della struttura sportiva abbandonata da tempo, trovano ospitalità diversi cittadini stranieri, accampati all’interno di alcune tende.

Lanciato l’allarme sul posto dapprima è arrivata un’ambulanza della Misericordia di Santa Maria di Licodia in eccedenza al 118 che ha prestato le prime cure del caso all’uomo. Successivamente sono giunti in va Fonte Maimonide personale medico del 118 e i carabinieri della compagnia di Paternò. Il ferito è stato trasportato in uno degli ospedali della zona. Non si conoscono al momento le condizioni. I militari dell’Arma hanno avviato da subito le indagini. La zona dove è avvenuto  il ferimento è da anni al buio, con la pubblica illuminazione  assente: furono rubati anni addietro i cavi in rame e non più sostituiti.

Altro fatto di “cronaca nera” intorno alle ore 19.15, quando uno o più soggetti hanno fatto irruzione dentro un esercizio commerciale di abbigliamento, sito in via Ronsisvalle ad angolo con via G.B. Nicolosi. Non è chiaro se il colpo sia andato in porto. Sul posto i carabinieri del comando stazione di Paternò che hanno avviato le indagini, visionando le immagini registrate del sistema di video sorveglianza presente nella zona della rapina.  Ascoltato il proprietario dell’attività commerciale, un cittadino di nazionalità cinese.

Continua a leggere

In Primo Piano

Ist. “Don Milani”, i ragazzi a colloquio con ricercatori dell’INGV

Pubblicato

il

Un nuovo evento formativo quello di stamattina, 1 aprile, per  i ragazzi delle classi terze della secondaria di I grado dell’Ist. Compr. “Don Milani” Paterno’.  Ad incontrare i ragazzi all’interno dell’auditorium sono stati i geologi e ricercatori dell’INGV, Salvatore Giammanco e Filippo Greco. L’evento è stato organizzato dal geologo Orazio Caruso, che ha introdotto l’argomento, e dalla prof.ssa Maria Gabriella Cirino insieme ai colleghi del Dipartimento di Matematica e Scienze della scuola.

Si è parlato ampiamente di vulcanismo, di eventi sismici e di dissesto idrogeologico. Argomenti di grande interesse per chi vive il territorio etneo.

Nonostante le difficoltà e i tecnicismi propri degli argomenti trattati, i relatori sono riusciti a presentare i temi in modo chiaro e accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e adatto ai giovani ascoltatori. I ragazzi hanno dimostrato un grande interesse e coinvolgimento, come testimoniano le numerose domande e richieste di chiarimento rivolte ai due esperti.

 

L’evento, per gli spunti offerti e per la curiosità suscitata, si inserisce pienamente nelle attività previste dal Progetto Orientamento della scuola e ugualmente si inserisce anche tra le attività del Progetto di Educazione Civica, contribuendo a sensibilizzare i giovani sulla specificità del territorio in cui vivono e nel quale sono chiamati a vivere in modo consapevole.

 

 

Continua a leggere

Trending