Connect with us

Cronaca

Piano Tavola, miasmi e fumi: a lanciare l’allarme deputate regionali pentastellate

I parlamentari regionali del Movimento 5 stelle hanno raccolto le preoccupazioni dei residenti della zona industriale

Pubblicato

il

<<Gli abitanti di Piano Tavola e di Valcorrente, in territorio di Belpasso, hanno denunciato la presenza di fumi e miasmi che arriverebbero dalla vicina zona industriale. È ora che la Regione intervenga>>. A denunciare il fatto le deputate regionali pentastellate  Gianina Ciancio, Angela Foti e Jose Marano, le quali, attraverso una mozione indirizzata al governo regionale, hanno chiesto alla giunta di Nello Musumeci di prendere provvedimenti all’interno della zona industriale di Piano Tavola, principalmente con due interventi: <<Assegnare le residuali aree disponibili lungo la zona perimetrale – hanno detto le deputate – ad aziende in grado di garantire il minor impatto ambientale possibile e creare una fascia di rispetto, con messa a dimora di alberi e previsione di zone verdi, che possano attenuare l’inquinamento ambientale e al contempo, mitigare il malessere e il disagio nella cittadinanza>>.

La problematica era stata esaminata nel corso di un incontro al comune di Belpasso: sebbene ritualmente invitata,hanno specificato i pentastellati, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente non <<si sarebbe presentata ai lavori>>. Per questa ragione, hanno sottolineato le tre deputate regionali, <<il gruppo parlamentare M5S Sicilia ha inviato una nota al direttore dell’Arpa affinché chiarisca se e quali controlli siano stati effettuati sulla zona Piano Tavola, ed eventualmente con quali risultati>>. 

Damiano Caserta, consigliere M5S a Belpasso, ha evidenziato che <<la piaga dei cattivi odori e dei fumi è ancora presente ed opprimente a Piano Tavola, senza che nessuno ci abbia mai fornito indicazioni ufficiali e documentali sulla qualità dell’aria che grava sui cittadini tavolesi. Occorre che anche il sindaco si attivi anche attraverso efficaci azioni di protesta volte a garantire il diritto ad un ambiente salubre per questi cittadini che, seppur residenti in una zona periferica, non meritano di essere trattati come il solito serbatoio di voti per agevolare i politici di turno>>.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347