Connect with us

In Primo Piano

S.M. di Licodia, al via centro diurno per soggetti a rischio esclusione e povertà

Diverse le figure professionali che saranno al servizio di chi ha più bisogno

Pubblicato

il

Sarà attivo a Santa Maria di Licodia, già a partire dalla prossima settimana, un centro diurno destinato a circa 20 soggetti individuati dai servizi sociali comunali a rischio esclusione sociale e povertà. L’iniziativa, finanziata dal fondo povertà e progettata all’interno del piano di zona del distretto sociosanitario Adrano-Biancavilla-S.M. di Licoida, è stata presentata questa mattina all’interno del palazzo comunale alla presenza del sindaco Giovanni Buttò, dell’assessore alle politiche sociali Mirella Rizzo e di Alberto Spitale presidente del Consorzio Umana Solidarità. «Un’attività a favore degli ultimi e dei disagiati che hanno problemi ad arrivare a fine mese che nei nostri territorio sono sempre in aumento» ha spiegato Spitale. «Abbiamo urgenza di aiutare queste fasce più deboli. Queste persone potranno andare nel centro diurno individuato, aperto 15 ore settimanali, dove troveranno degli esperti che sapranno indicare un percorso da seguire».

Diverse, dunque, le figure messe in campo tra assistenti sociali, orientatori ed educatori che opereranno principalmente in via Verdi, dove sarà redatto per ogni utente un percorso individualizzato, al fine di permettere a ciascuno di loro di “trovare la propria strada” permettendo un proficuo inserimento nella società e nel mondo del lavoro. «Quando avviamo questi progetti dedicati alle fasce più deboli – ha spiegato in conferenza il sindaco Buttò – siamo sempre fieri. Sono azioni che rappresentano anche un’attuazione concreta anche del programma elettorale. Noi siamo dalla parte di chi ha bisogno e come Comune offriamo dei servizi che se destinati agli ultimi ci rendono ancora più contenti. Assieme all’assessore al ramo abbiamo presentato altre richieste destinati al sociale e siamo in attesa che la Regione ci dia delle risposte per aiutare chi ne ha bisogno». Soddisfazione anche da parte del vicesindaco ed assessore alle politiche sociali Mirella Rizzo. «Le azioni che proponiamo –  ha detto l’assessore Rizzo – sono rivolte a chi rischia l’esclusione sociale perché non riescono ad orientarsi nel territorio e nei servizi offerti e soprattutto non sanno come trascorrere in maniera produttiva il loro tempo. Questo progetto sarà una risposta a questi bisogni che devono in alcuni casi emergere per aiutare questi soggetti a far accrescere la loro autostima e ad apprezzare quello che il territorio offre».

amministrazione

Paternò, sgravio su Tari se adotti un cane randagio

L’obiettivo principale dell’iniziativa è ridurre il fenomeno del randagismo sul territorio, promuovendo al contempo l’adozione responsabile dei cani e offrendo un sostegno economico concreto alle famiglie residenti

Pubblicato

il

Il Comune di Paternò ha lanciato un’importante iniziativa per promuovere l’adozione di cani in cerca di una casa e contrastare il fenomeno del randagismo.

I cittadini residenti che decidono di adottare un amico a quattro zampe da un rifugio comunale o convenzionato con l’Ente comunale potranno beneficiare di uno sgravio sulla tassa rifiuti (TARI) fino a 300 euro.

L’iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco Nino Naso, il comandante della Polizia Municipale Antonino La Spina, l’Ispettrice Annamaria Di Dio, l’Assessore al Randagismo, Francesca Coluccio, l’Assessore Antonello Longo e il consigliere comunale Orazio Lopis.

Durante la conferenza è stato ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale verso una gestione più responsabile e attenta al benessere degli animali e contestualmente un risparmio, in termini economici, per l’Ente Comunale.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è ridurre il fenomeno del randagismo sul territorio, promuovendo al contempo l’adozione responsabile dei cani e offrendo un sostegno economico concreto alle famiglie residenti.

Continua a leggere

Eventi

Paternò, ultimo giorno di scuola per una maestra: quello di Lilli Grasso

Dal primo settembre, ufficialmente, Lilli dirà addio alla campanella. Ma in verità, da oggi, quella campanella suona per lei un’ultima volta. A salutarla, oltre i colleghi del comprensivo “Don Milani”, anche ex alunni

Pubblicato

il

Ogni anno, con la chiusura dell’anno scolastico, si chiude anche un capitolo importante per alcuni insegnanti. E per qualcuno, arriva il momento più atteso – e forse anche il più temuto – di una vita: la pensione. Oggi è il turno della maestra Lilli Grasso, dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Paternò.

Non è un addio che arriva per età, ma per traguardo raggiunto, dopo tanti, tantissimi anni di servizio. Una carriera fatta di dedizione, pazienza, amore per i bambini e passione autentica per l’insegnamento.

Dal primo settembre, ufficialmente, Lilli dirà addio alla campanella. Ma in verità, da oggi – 1 luglio – quella campanella suona per lei un’ultima volta. E non c’è suono più dolce o più malinconico.

Dopo l’ultimo collegio docenti del 30 giugno, lungo e partecipato, l’Istituto ha voluto sorprenderla: oltre ai colleghi, sono arrivati anche ex alunni, richiamati da una voce amica che ha fatto il giro del cuore.

Sono venuti a salutarla, a ringraziarla, a dirle che – anche se il tempo è passato – la “maestra Lilli” resta lì, nei loro ricordi, intatta. Sempre gentile, sempre curata, con i capelli ricci e lo sguardo attento. Quasi una bambola, qualcuno ha detto, ma viva di quella vita che solo chi ha vissuto tra i banchi sa trasmettere.

Di lei nessuno ricorda un rimprovero ad alta voce, mai un tono sgarbato. Solo gesti misurati, parole gentili, una presenza educata ma ferma. Per cinque anni, ogni suo alunno ha avuto accanto una seconda mamma. Oggi è commossa, ed è giusto così. Perché lasciare la scuola non è solo chiudere una porta. È lasciare un pezzo di sé.

A lei, con gratitudine e affetto, un sincero augurio: buona vita, maestra Lilli. Che la campanella ora suoni solo per ricordarti quanto bene hai fatto.

 

Continua a leggere

Trending