Connect with us

Politica

S.M. di Licodia. Domani consiglio sul bilancio. Sarà la volta buona?

Il civico consesso ha rispedito più volte al mittente il Dup a causa di errori presenti nel documento

Pubblicato

il

Si terrà domani, al netto di eventuali ulteriori rinvii, il consiglio comunale di Santa Maria di Licodia per l’approvazione del documento unico di programmazione e del bilancio di previsione dell’Ente. Una lunga carrellata di rinvii di sedute del civico consesso, quella a cui i cittadini del piccolo centro etneo hanno assistito in meno di un mese, motivate dalla presenza di errori riscontrati dai consiglieri comunali all’interno del Documento unico di previsione, la cui approvazione rappresenta un atto propedeutico al bilancio stesso. Un braccio di ferro tra consiglio e amministrazione comunale licodiese, dove al momento sembrerebbe avere la meglio la nuova opposizione consiliare formata dai 5 ex consiglieri eletti tra le fila del sindaco Mastroianni – Rizzo, Buttò, La Delfa, Massara e Nicolosi – ai quali si è aggiunto l’unico “superstite” della vecchia opposizione, ovvero il capogruppo Angelo Capaci.

In ordine cronologico, l’ultimo rinvio della seduta consiliare si è registrata lo scorso 21 gennaio, dopo che il giorno prima non si era raggiunto in aula il numero legale per l’avvio del dibattito. Anche in quest’occasione, il primo cittadino Mastroianni ha dovuto incassare un nuovo goal a porta libera da parte dell’opposizione, che ha fatto emergere nel Dup l’assenza dei dati inerenti l’indebitamento dell’ente. Pertanto, adesso, sarà compito degli uffici prima e della giunta dopo dover sanare l’errore e ripresentare in aula il documento corretto. Intanto, sulla testa del consiglio licodiese, pende la “spada di Damocle” posta dal commissario ad acta Daniela Leonelli che con un proprio atto ufficiale ha intimato il consiglio ad approvare il documento finanziario entro il 29 gennaio 2022, pena lo scioglimento dello stesso organo licodiese.

In Primo Piano

Belpasso, Caputo proclamato sindaco

All’appuntamento presenti i consiglieri eletti e gli assessori Giuseppe Zitelli, Anna Spampinato e Giovanni Bandieramonte.

Pubblicato

il

Carlo Caputo è stato proclamato sindaco a Belpasso. «Statemi vicino», ha detto a quanti lo ascoltavano nella sala consiliare del Comune belpassese, alla fine del suo discorso di insediamento. (Una sintesi nel video)

Ora si attende la nomina degli assessori mancanti per completare la squadra di governo.

Continua a leggere

News

Biancavilla, hanno giurato gli assessori Randazzo, Giardina e Salvà

Adesso si attende l’insediamento del consiglio comunale e la nomina degli altri due componenti della giunta comunale

Pubblicato

il

Si è tenuta questo pomeriggio all’interno della sala consiliare del comune di Biancavilla la cerimonia di giuramento dei primi tre assessori della giunta “Bonanno bis”. Così come indicato in fase di presentazione delle liste elettorali, si tratta di Vincenzo Randazzo, Vincenzo Giardina e Martina Salvà. Randazzo, espressione della lista “Energie per Biancavilla”, professore presso la “Luigi Sturzo” di Biancavilla, torna alla politica con un ruolo importante, dopo un ventennio di assenza. Randazzo, sempre esponente della destra biancavillese, è cresciuto prima nel Movimento Sociale Italiano e poi in Alleanza Nazionale vicino all’ex sindaco Mario Cantarella ricoprendo il ruolo di consigliere d’opposizione durante la sindacatura di Pietro Manna. Vicino allo stesso Randazzo è l’assessore Vincenzo Giardina, consulente finanziario, espressione della lista “Biancavilla mi piace” dove ha conquistato il primo posto tra i consiglieri del suo gruppo, che con il giuramento di oggi potrà continuare il proprio operato amministrativo vicino al sindaco Bonanno che lo aveva in passato scelto come vicesindaco.

Nel segno della continuità anche la scelta di Martina Salvà, funzionario direttivo presso la Regione Siciliana, seconda consigliera più eletta nella lista “Biancavilla che lavora” che nella scorsa legislatura ha occupato lo scranno più alto del civico consesso biancavillese. “Ho augurato loro buon lavoro, sono certo faranno bene” ha commentato Antonio Bonanno su Facebook. “Alla città posso assicurare la stessa determinazione che abbiamo saputo dimostrare nel corso del primo mandato”. Subito dopo il giuramento, si è tenuta la prima giunta per deliberare su alcune tematiche urgenti. Nelle prossime settimane, il sindaco Antonio Bonanno che era presente al giuramento odierno, nominerà gli altri 2 componenti della giunta mancanti potendo così distribuire le deleghe assessoriali.

Continua a leggere

Trending