In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, la Pro Loco di Santa Maria di Licodia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Santa Maria di
Licodia e l’Associazione Nazionale Finanzieri Italiani Sezione di Paternò, ha organizzato una conferenza sul tema. Principali fruitori, sono stati gli stessi alunni licodiesi. Un tema di grande risonanza sociale, che tende a diventare sempre più emergente e di rilevante portata sociale, per fatti di cronaca che tendono ad essere pressoché quotidiani.
“Il bullismo e soprattutto il cyberbullismo, che si distingue dal primo per la ‘virtualità’ della relazione instaurata online e talvolta fra persone che non si conoscono, si possono inquadrare nel contesto delle condotte abnormi e della grave crisi relazionale che segna aspetti multiformi della nostra società”, ha spiegato ad Etna News24 lo Psichiatra e Psicoterapeuta licodiese Pino Seminara. “Una relazione ‘reale e non virtuale’ potrebbe, se supportata da una scala valoriale adeguata, rendere insopportabile per tutti la sofferenza che la nostra immotivata ostilità può causare nell’altro. Al contrario, la grande ‘distanza virtuale’, e quindi emotiva, non fa scattare alcun meccanismo inibitorio per un comportamento fonte di insostenibile malessere per l’altro. Stimolare i giovani ad una crescita relazionale adeguata, nella famiglia ma anche nella scuola primaria, terreni di fondamentale sviluppo prosociale, potrebbe sicuramente rappresentare una strategia, non certo l’unica, per fronteggiare il problema”.
Ad intervenire, oltre al dott. Giuseppe Seminara, sono stati Sara Leanza (Presidente della Pro Loco licodiese), la prof.ssa Agata Caudullo (Dirigente Scolastica dell’I.C. “Don Bosco”), il M.llo Domenico Triolo (Presidente dell’A.N.F.I. Sezione di Paternò), l’ins. Lita Arcoria (Insegnante di scuola dell’infanzia e Rappresentante dei genitori in seno al Consiglio d’Istituto del “Don Bosco”), la prof.ssa Marisa Bua e la prof.ssa Grazia Rapisarda (rispettivamente referente “Bullismo e Cyberbullismo” e Animatore Digitale dell’I.C. “Don Bosco”). Presenti il Sindaco, la Vice Sindaco prof.ssa Mirella Rizzo, la Presidente del Consiglio Comunale, la prof.ssa Maria Russo e rappresentanti della Guardia di Finanza.