Connect with us

Cultura

S. M. di Licodia, in mostra oltre mezzo secolo di scatti di vita nei bar della città

Un affascinante percorso fotografico ideato dal giovane fotografo Marco Lo Casto fino al 12 Novembre

Pubblicato

il

Punto di incontro, di discussione, di socializzazione, il bar è sempre stato il luogo principe della vita di ogni paese. Un luogo speciale, che facendo parte del tessuto storico e tradizionale delle abitudini delle persone, ha acquistato una valenza sociale importante. 

Il barista ascolta le vicissitudini delle esistenze dei propri clienti, diventando lui stesso un personaggio importante per la comunità.
Il momento del caffè, rituale preciso e imperdibile, si trasforma così in un generatore di connessioni, mettendo in relazione le personee creando intorno empatia emotiva.Risultano davvero innumerevoli le storie senza tempo racchiuse nello spazio di un bancone, come tante sono quelle che il giovane licodiese, Marco Lo Castro, ha voluto cristallizzare attraverso il suo obiettivo e mettere in mostra in alcuni bar del piccolo centro etneo.

«L’idea della raccolta fotografica – racconta Lo Castro – è nata dalla considerazione di quanto siano importanti i bar, nei piccoli paesi con pochi luoghi di svago. Sfogliando gli album del passato erano davvero tante le foto davanti a una tazzina del caffè o dietro il bancone, a testimonianza di quanta vita scorre nei bar. Ed era un peccato lasciarle in fondo ad un cassetto. Così ho messo insieme oltre cento foto di sessant’anni di lavoro. I primi scatti di mio padre risalgono infatti al 1959. Sono foto che raccontano momenti del passato e del presente della vita da bar a Licodia, per suscitare nel visitatore emozioni, sensazioni e dolcezze. Un lavoro dedicato ai miei fratelli e a mio padre, – di cui abbiamo seguito le orme artistiche -, che vuole essere soprattutto un omaggio al mio paese».

La mostra a tappe, in tre bar di via Vittorio Emanuele, dal titolo “Ieri, Oggi e Domani”, sarà visitabile fino al 12 novembre. 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347