Nella stagione dei congressi di partito si è svolto anche a S. Maria di Licodia il Congresso Comunale di Forza Italia, dopo i lusinghieri risultati delle ultime europee, l’assemblea elettiva sancisce la solida presenza di Forza Italia nella cittadina fatta di uomini e donne presenti costantemente nella società civile e nelle istituzioni cittadine, attenti a creare nuove opportunità di crescita e di coesione e a rispondere adeguatamente alle aspettative della gente.
Ad aprire la seduta Mirella Rizzo, vice Sindaco affiancata da Pippo Scandurra, a presiedere i lavori congressuali e portare il saluto del partito, il vice segretario provinciale Antonio Villardita,la segretaria organizzativa Cettina Foti e Giorgio Sanfilippo responsabile nazionale del Dipartimento Enti Locali
I lavori congressuali sono stati partecipati dalla quasi totalità dei soci e con la presenza gradita di amici dei comuni dell’area,sostenitori e rappresentanti di categoria. Presenti la presidente del Consiglio Comunale Maria Russo, Alfredo Seminara, segretario della Democrazia Cristiana con l’Assessore Antonio Calanna,Gabriele Gurgone, Capo gruppo Consiliare di Grande Sicilia.Ognuno ha consegnato spunti di riflessioni su temi politicicondivisi che hanno arricchito il dibattito e, condividendo le considerazioni in apertura dei lavori di Mirella Rizzo, hanno convenuto sull’urgenza della formazione, della preparazione contro ogni tipo di improvvisazione per formare classi dirigenti competenti che interpretino aspirazioni e vocazioni dei propri centri e dei territori, sulla necessità di riportare la politica, i partiti che la codificano al centro. Apprezzati i sentimenti di stima reciproca pur nella dialettica dei ruoli consiliari o del mandato amministrativo.
La Presidenza Congressuale ha ribadito i valori di Forza Italia quale casa dei liberali, dei cattolici e dei moderati riformisti-garantisti che rappresenta in Italia la maggiore famiglia politica europea, il Partito Popolare Europeo. Di seguito è stata presentatala mozione politica unitaria a sostegno della candidatura di Mirella Rizzo a segretario cittadino di Forza Italia e della lista collegata i cui obiettivi sono: rafforzamento della presenza politica nel territorio per interpretarne i bisogni e le prospettive; il coinvolgimento della società civile e dei giovani in particolare; la coesione e il rinnovamento del partito all’altezza dei tempi; la sinergia con le istituzioni locali, regionali nazionali ed europee; una più accurata informazione sui social media.
All’unanimità e per acclamazione vengono eletti Mirella Rizzo segretaria e Giuseppe Scandurra vice segretario e il direttivo comunale formato da Antonella Capace, Agatella Caruso, Giuseppe O. Castorina, Salvatore Gallone, Giuseppa Galvagna, Filippo Indaco, Antonino Mazzaglia, Antonio Mazzaglia, Rachele Mazzaglia, Carmela Pappalardo, Antonino Moschetto, Arianna Patti, Claudia Sanfilippo, Giorgio Sanfilippo.
Mirella Rizzo, ringraziando sottolinea i dati di crescita del partito sul piano nazionale e locale, i lusinghieri risultati alle elezioni europee lo collocano a prima forza politica locale, premiandoimpegno, costanza e credibilità dei candidati della lista e dell’On. Marco Falcone in particolare, Segretario Provinciale di Forza Italia, augura buon lavoro agli amici del neo direttivo che si riunirà per gli incarichi interni e le attività ad esse collegate.Concludono i lavori i dirigenti provinciali Antonio Villardita e Cettina Foti