Connect with us

News

S.M. di Licodia, ritrovato pappagallo smarrito nella giornata di ieri

Il volatile è stato ritrovato su un palazzo del centro abitato licodiese

Pubblicato

il

È stato ritrovato questa mattina, su un’antenna della televisione di un palazzo del centro abitato di Santa Maria di Licodia il pappagallo che era stato smarrito nella giornata di ieri. Il volatile, era fuggito dall’interno dell’abitazione del proprietario dopo che un familiare aveva aperto una finestra. Quello di ieri, secondo le informazioni in possesso, sarebbe stato il primo volo del pappagallo dalla sua nascita. Tanta la mobilitazione in paese da parte di familiari, amici e conoscenti che si erano attivati per ritrovare l’animale esotico. Grande la gioia del proprietario, questa mattina, al suo ritrovamento. Il licodiese, subito accorso sul luogo della segnalazione, ha poi recuperato il volatile stringendolo a se.

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, l’urbe ha bisogno di un piano urbanistico che ne rispecchi i valori

L’architetto Finocchiaro: “Conoscere il territorio non basta, serve una visione condivisa.”

Pubblicato

il

 

A Paternò il territorio è stato studiato, riconosciuto, raccontato. Ma a mancare è stata finora una visione collettiva, capace di trasformare questa conoscenza in un progetto concreto.

Ogni territorio è un “palinsesto“, fatto di memoria e relazioni, dove il passato resta visibile e sempre pronto a guidare il futuro.

La vera sfida non sta nell’aggiungere servizi ovunque sia possibile, ma nel comprendere dove collocarli e per quale motivo. Fondamentale dunque individuare le aree idonee ad accogliere poli commerciali, centri sportivi e spazi di aggregazione culturale, analizzandone attentamente l’accessibilità e i collegamenti attraverso le reti di mobilità.

Proprio da questi luoghi può prendere avvio un processo di rifunzionalizzazione urbana capace di ricucire il tessuto tra centro, periferie e paesaggio.

Continua a leggere

Trending