Il taglio del nastro domani, alle ore 18.30. Al via, a Belpasso, l’ottava edizione della “Sagra del ficodindia dell’Etna DOP”, in programma dal 3 al 5 novembre, alla Villa comunale “Nino Martoglio”.
“Il Ficodindia fa parte delle nostre tradizioni sia alimentari che iconografiche – evidenzia il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo – e, in questi ultimi anni, sta certamente vivendo una stagione favorevole, rilanciato dai nostri imprenditori locali che lo esportano come frutto ma che lo impiegano, al tempo stesso, per produrre e confezionare molti altri prodotti”.
L’evento è organizzato dal Comune di Belpasso con il supporto della locale Pro Loco.
La sagra darà la possibilità di degustare il ficodindia come frutto ma sarà anche possibile imparare a impiegarlo in cucina, dall’antipasto al dolce.
“La sagra di Belpasso, però, non è solo questo perché ci poniamo l’obiettivo più importante di promuovere il nostro territorio, aprendo i nostri musei e siti storici con visite guidate. Inoltre vogliamo rilanciare il prodotto ficodindia che senza dubbio può incrementare l’economia e il lavoro delle filiere”, conclude il sindaco.
Durante tutte le tre serate della sagra ci saranno laboratori del gusto, degustazioni guidate, stand di prodotti tipici e artigianali, intrattenimento, musica e convegni.
Questo il programma:
– venerdì 3 novembre
ore 17 conferenza “Ficodindia in Sicilia, frutto totalmente sostenibile. Dalla tradizione
all’innovazione”
ore 18.30 inaugurazione e taglio del nastro
ore 18.45 Masterclass a cura dell’ONAV
ore 20.00 Diego Caltabiano e “I falsi d’autore”
– sabato 4 novembre
ore 9.30 apertura stand
ore 10.00 e ore 16.00 apertura Polo Museale
ore 10.30 e ore 17.30 “Artigiani in festa”
ore 11.30 visite guidate “A spasso per Belpasso”
ore 18.00 inizio degustazioni
ore 20.00 Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia
– domenica 5 novembre
ore 8.30 Estemporanea di pittura
ore 9.30 apertura stand
ore 10.00 e ore 16.00 apertura Polo Museale
ore 10.30 e ore 17.30 “Artigiani in festa”
ore 11.30 visite guidate “A spasso per Belpasso”
ore 18.00 inizio degustazioni
ore 20.00 premiazioni
ore 21.00 Joe Mariani & The Blues Brothers Band