A partire da lunedì 19 e fino a sabato 24 maggio, la Polizia Municipale di Catania avvierà una serie di controlli straordinari sulle principali arterie cittadine con il supporto del dispositivo elettronico Street Control. L’iniziativa, fortemente voluta dal comandante Diego Peruga e disposta in accordo con il sindaco Enrico Trantino, punta a migliorare la sicurezza stradale, tutelare gli utenti più vulnerabili, agevolare il trasporto pubblico e decongestionare la viabilità urbana.
«Questo avviso preventivo non è un annuncio punitivo – ha chiarito il sindaco Trantino – ma un invito a esercitare senso civico e rispetto delle regole. Non vogliamo fare cassa con le sanzioni, ma cambiare abitudini dannose che compromettono la vivibilità e il decoro della città».
I controlli verranno effettuati a rotazione nei tratti più trafficati di Catania, in particolare nelle seguenti zone:
- viale Mario Rapisardi (da via Palermo a piazza Santa Maria di Gesù)
- via Vincenzo Giuffrida (da viale Raffaele Sanzio a corso Italia)
- viale Vittorio Veneto (da piazza Michelangelo a corso Italia)
- viale Libertà (da corso Italia a piazza Giovanni XXIII)
- via Messina (da via Ulisse a piazza Mancini Battaglia)
- piazza Europa (tratto finale di corso Italia)
- via Francesco Crispi (intera estensione)
- via Vittorio Emanuele Orlando (fino a via Sanzio e via Giuffrida)
Lo Street Control, sistema digitale di rilevamento delle infrazioni, consente di identificare automaticamente le violazioni legate ai divieti di sosta: doppia fila, parcheggio su marciapiedi, piste ciclabili, corsie preferenziali e attraversamenti pedonali. Essendo un accertamento elettronico, non verrà lasciato alcun avviso sul parabrezza: le sanzioni saranno notificate successivamente secondo quanto previsto dalla normativa.
L’Amministrazione comunale rinnova infine l’invito alla collaborazione da parte di tutti i cittadini: «Il cambiamento- ha ribadito Trantino – inizia dal rispetto delle regole».