Connect with us

In Primo Piano

Statale 121, chiusura notturna nel tratto tra Misterbianco-Motta S. Anastasia e Valcorrente

Un provvedimento ANAS che parte da stasera dalle ore 20.30 fino alle 6 del mattino seguente e si protrarrà, ad eccezione nei fini settimana, fino al prossimo 20 marzo. Saranno eseguiti lavori di posa delle barriere di sicurezza

Pubblicato

il

La strada statale 121 è interessata da stasera e fino al prossimo 20 marzo da lavori relativi alla posa delle barriere di sicurezza. La strada resterà chiusa solo nelle ore notturne dalle ore 20.30 fino alle 6 del mattino seguente. Ad eccezione nei fine settimana in cui non sono in programma dei lavori da parte di Anas.

Sarà chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia nel tratto compreso tra lo svincolo Misterbianco-Motta Sant’Anastasia e lo svincolo Valcorrente. Durante le ore di chiusura il traffico verrà deviato sulle strade provinciali 13 e 134.

In pratica chi arriva da Catania in direzione Adrano dovrà uscire allo svincolo per Motta Sant’Anastasia- Misterbianco per poi proseguire dapprima lungo la provinciale 13 e successivamente sulla SP 134; si arriverà quindi nei pressi della rotatoria alle spalle del centro commerciale “Etnapolis” in contrada Valcorrente per poi dirigersi, se si dovesse proseguire sulla SS121 in direzione Adrano, sulla rampa di accesso per la statale.

Per chi, invece, transita sulla statale 121 in direzione del capoluogo etneo dovrà uscire allo svincolo Valcorrente- Motta Sant’Anastasia; continuare, se dovesse riprendere il proprio cammino lungo la SS121, dapprima sulla SP 134 e successivamente sulla provinciale 13 per poi dirigersi verso lo svincolo per Catania e immettersi, di conseguenza, sulla 121.

Cronaca

Adrano, controlli dei carabinieri, denunciati due giovani trovati con mazza e tirapugni

L’attività ha interessato due distinti interventi eseguiti per prevenire reati predatori e comportamenti potenzialmente pericolosi

Pubblicato

il

Ad Adrano i militari della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà due ragazzi di 23 e 18 anni, entrambi del posto, per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. L’attività di controllo ha interessato due distinti interventi eseguiti nell’ambito di servizi di vigilanza del territorio, disposti per prevenire reati predatori e comportamenti potenzialmente pericolosi, messi in atto anche attraverso controlli alla circolazione stradale.

In tale contesto, proprio durante un accertamento “su strada” nel centro storico, i carabinieri hanno fermato una vettura condotta dal 23enne il quale, alla vista dei militari, è apparso subito nervoso e accampava scuse per evitare il controllo. L’equipaggio, dunque, ha deciso di approfondire e lo ha sottoposto ad una perquisizione personale e veicolare, durante le quali, nella tasca del suo giubbotto sono stati scovati 0,5 grammi di marijuana mentre, nel cofano dell’auto, il giovane aveva nascosto una mazza in ferro lunga 63 cm, oggetto chiaramente riconducibile a strumenti di offesa la cui detenzione, in assenza di giustificato motivo, costituisce un reato.

Poco più tardi, invece, nei pressi di una scuola, la pattuglia ha sottoposto a verifiche uno scooter con a bordo il neo maggiorenne, e anche lui si è mostrato insofferente al controllo, insospettendo i carabinieri che, così, lo hanno perquisito, recuperando, dalla tasca dei suoi jeans, un tirapugni in ferro da 11 centimetri.

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, La Delfa M5stelle: “Per il Referendum promuovere il voto dei fuorisede”

“Si tratta di una misura – scrive La Delfa – di grande valore democratico, volta a contrastare l’astensionismo involontario e a garantire una più ampia partecipazione al voto”

Pubblicato

il

Promuovere l’opportunità di voto ai fuorisede in occasione del Referendum 2025.

È questa la richiesta di Salvo La Delfa, referente del Movimento cinque stelle di Paternò, al sindaco Nino Naso in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno sui 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

“Si tratta di una misura – scrive La Delfa – di grande valore democratico, volta a contrastare l’astensionismo involontario e a garantire una più ampia partecipazione al voto, soprattutto da parte delle nuove generazioni e di chi, per motivi di studio o lavoro, si trova lontano dalla propria residenza anagrafica.”

“Al fine di massimizzare la diffusione di questa opportunità – prosegue La Delfa – e informare in modo capillare i cittadini, Vi chiedo di voler comunicare questa possibilità sui siti istituzionali e pubblicizzarla sulle pagine social ufficiali della nostra Regione, fornendo le indicazioni aggiornate sulle modalità e sulle scadenze per la presentazione della domanda di voto fuorisede.”

“Un’adeguata comunicazione istituzionale – conclude nella nota il referente del Movimento 5 Stelle paternese – può fare la differenza nella riuscita di questa opportunità, contribuendo a rafforzare il legame tra istituzioni e cittadinanza attiva.”

 

Continua a leggere

Trending