Cronaca
Strage sfiorata a Belpasso; camion rompe i freni e semina il panico
Paura tra quanti hanno assistito all’incidente. Le restrizioni del covid hanno evitato la tragedia.

Resta ricoverato in prognosi riservata per politraumi all’ospedale “Cannizzaro” di Catania il 70enne paternese, travolto oggi da un camion, lanciato a folle corsa su via Vittorio Emanuele III. Al mezzo pare gli si siano rotti i freni mentre percorreva la vicina via Regina Elena, arrivando su via Vittorio Emanuele ad alta velocità, investendo sei auto e un pedone. Un incidente terribile, una strage sfiorata.
Alla guida del mezzo pesante un 37enne, di Catania, fuggito dopo l’incidente. Pare che l’uomo si sia gettato dal mezzo mentre correva a folle velocità. Il camion, senza controllo, ha investito il 70enne, fermo davanti il bar Condorelli. Poco distante da lui anche un altro pedone che solo per fortuna e grazie alla sua prontezza di riflessi, è riuscito a fuggire prima dell’arrivo del camion.
Dagli accertamenti della Polizia municipale di Belpasso, è emerso come il camion era senza copertura assicurativa e non poteva viaggiare perché sottoposto a sequestro.
Distrutti anche muri, il mezzobusto del cavaliere Condorelli e il gazebo del bar. E sul posto, ieri, anche i carabinieri della Compagnia di Paternò. Il camionista, nel primissimo pomeriggio, si è presentato in caserma. I carabinieri stanno valutando le possibili ipotesi di reato che si sarebbero configurate. Certa l’omissione di soccorso, si sta valutando il possibile reato di lesioni gravissime in seguito ad incidente.
L’uomo è stato anche sottoposto ad alcoltest e drogatest con i risultati che dovrebbero arrivare domani.

Cronaca
Biancavilla, arrestato dalla polizia 22enne per detenzione di droga, arma e munizioni
Ad arrestarlo gli agenti del commissariato di Adrano, i quali da tempo avrebbero avuto il sospetto che potesse detenere dello stupefacente

Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente nonché di arma da fuoco clandestina e delle relative munizioni. Sono i reati contestati dagli agenti del commissariato di Adrano ad un uomo di 22 anni di Biancavilla che è stato arrestato dai poliziotti adraniti. Gli agenti da tempo avrebbero avuto il sospetto che l’uomo potesse detenere all’interno della propria abitazione della droga; cosi i poliziotti hanno predisposto un mirato servizio di appostamento finalizzato ad accertare la fondatezza di tale sospetto.
Avuta la certezza che il 22enne si trovasse all’interno della propria abitazione, i poliziotti hanno deciso di accedervi e di procedere alla perquisizione di tutti i locali di sua pertinenza. All’interno del garage, i poliziotti hanno rinvenuto diverse buste contenenti più di 600 involucri di marijuana. Le dosi erano pronte per essere immesse sulla piazza di spaccio di Biancavilla. Procedendo nella perquisizione, i poliziotti hanno trovato, occultato all’interno di una scatola, un fucile a doppia canna, calibro 16, con matricola abrasa; dentro la stessa scatola si trovavano anche 16 cartucce di cui due già inserite e pronte a essere esplose. La perquisizione ha portato inoltre al rinvenimento di 3 bilancini di precisione, solitamente utilizzati per pesare la quantità di sostanza stupefacente necessaria per il confezionamento delle singole dosi e materiale per il confezionamento della marijuana. Il biancavillese è stato arrestato e condotto nel carcere di Catania Piazza Lanza.
Cronaca
Paternò, sgomento per la morte del 31enne Andrea Borzì, tifoso e sportivo paternese
Un malore improvviso non ha lasciato scampo al giovane, sposato e padre di un bambino di appena due anni

C’è sgomento e incredulità a Paternò, ma anche ni comuni limitrofi, per la morte del 31enne Andrea Fazio, deceduto per un malore improvviso all’interno della propria abitazione nella giornata di ieri. Un malore che non gli avrebbe lasciato scampo. Andrea Borzì era un ragazzo molto conosciuto in città, soprattutto per essere un appassionato di calcio e tifoso del Paternò; era anche uno sportivo visto che disputava spesso partite di calcetto. Si sarebbero rilevati inutili i tentativi di aiutarlo. Lascia la moglie e un bambino di 2 anni. Centinaia i messaggi di cordoglio lasciati sui social da amici e parenti , ma anche da semplici cittadini.
“Ci siamo conosciuti nei campi di gioco, tanti tornei insieme e contro, ma a sapere che da oggi non ci sei più mi sento davvero triste, tutto ciò mi ha lasciato senza parole, una giovane vita è volata in cielo R.I.P. ANDREA BORZi’” scrive un amico del 31enne. “La morte pone fine a una vita, non a un legame-Buon viaggio Andrea,amico della sud e grande tifoso del nostro amato Paternò. Riposa In Pace” si legge in un post su Facebook, nel gruppo “Curva Sud Paternò”; ed ancora messaggio di cordoglio del “Juventus Official Fan Club di Paternó”: “Ci stringiamo con un caloroso abbraccio, alla famiglia Borzí, per la prematura perdita del nostro amato socio Andrea. Sgomento e sconforto ci affliggono fin dalle prime ore del mattino”. Il Paternò Calcio in “tutte le sue componenti si stringe intorno alla famiglia Borzì per la prematura scomparsa di Andrea, giovane tifoso dei nostri colori. Il cordoglio alla famiglia da parte nostra in questi momenti di immenso dolore”. I funerali saranno celebrati oggi alle 12 nella chiesa di “San Biagio” in via Messina 100 a Paternò.
-
In Primo Piano2 settimane fa
Il paternese Enzo Spartà alla guida del Parco dell’Etna, oggi l’insediamento
-
In Primo Piano2 settimane fa
Sosta selvaggia, a Paternò auto sulla rotonda in piazza Regina Margherita
-
Cronaca1 giorno fa
Paternò, sgomento per la morte del 31enne Andrea Borzì, tifoso e sportivo paternese
-
Cronaca5 giorni fa
Terribile incidente sulla Paternò-Randazzo, 5 feriti tra loro un bambino