Catania, annegato 20enne, avrebbe tentato di recuperare una palla caduta in mare
Mineo, incidente mortale sulla SS 417, deceduta donna di 34 anni
Paternò, aggressione 15enni: Arrestato tunisino senza permesso di soggiorno
Catania, controllate nel quartiere San Berillo attività commerciali
Paternò, Villa Moncada, gattini morti dentro la vasca centrale
Spettacolare l'attività di fontana di lava del cratere voragine che nella notte ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 6000 metri con segnalazione di ricaduta di cenere...
La cenere che fuoriesce dal cratere Voragine, sta ricadendo su diversi paesi pedemontani in direzione sud-est
Si è conclusa alle 20.35 circa (tempi Gmt) e nella fase più intensa ha prodotto una colonna eruttiva alta sino a circa 6000 m s.l.m.
L'evento di ieri ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 4.500 metri che ha provocato la caduta di cenere lavica su diversi paesi, tra cui Milo,...
Dal modello previsionale della dispersione delle ceneri vulcaniche, la simulazione della dispersione del plume vulcanico indica una direzione Est Sud Est
La nube vulcanica prodotta dall'attività esplosiva ha provocato la ricaduta di cenere sui comuni di Viagrande, Trecastagni e Zafferana Etnea
La nube eruttiva prodotta dall'attività in corso, alta circa 10 mila metri, si è dispersa nel settore occidentale del vulcano
L'attività sta avvenendo da tre bocche, nella parte occidentale del cratere di sud-est
La fontana di lava ha prodotto una nube eruttiva con la cenere vulcanica ricaduta sui comuni della fascia sud -orientale del vulcano
L'attività stromboliana ha avuto inizio poco dopo le 19.30 per poi passare a fontane di lava: la nube eruttiva è diretta verso est-nord-est