Adrano, dopo aggressione verbale al sindaco Mancuso, convocato consiglio comunale
Catania, non si ferma ad un posto di blocco e fugge in auto: arrestato
Catania, arrestato 22enne per detenzione a fini di spaccio
Linguaglossa e Piedimonte Etneo, controllo straordinario del territorio
Bronte, fermata l’attività di un pusher: i Carabinieri denunciano un 32enne
In atto anche una debole attività stromboliana iniziata nella notte tra il 13 e 14 giugno scorsi che ha provocato il lancio di materiale piroclastico all'interno...
La rete infrasonica ha registrato una sola esplosione e durante la nuova veloce fase eruttiva l'aeroporto Bellini di Catania è rimasto operativo.
Si è conclusa alle 20.35 circa (tempi Gmt) e nella fase più intensa ha prodotto una colonna eruttiva alta sino a circa 6000 m s.l.m.
L'evento di ieri ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 4.500 metri che ha provocato la caduta di cenere lavica su diversi paesi, tra cui Milo,...
Dal modello previsionale della dispersione delle ceneri vulcaniche, la simulazione della dispersione del plume vulcanico indica una direzione Est Sud Est
Le due scosse di terremoto avvertite dalla popolazione, non si registrano danni a cose e persone
I sismografi dell'Ingv hanno registrato una serie di terremoti con una intensità che andava da 1.6 fino a 2.9
L'Ingv ha segnalato ricaduta di cenere nella zona di Rifugio Sapienza - Piano Vetore, mentre i fenomeno è difficilmente osservabile vista la presenza di nuvole sull'area...
Il sisma è stato preceduto da un evento di magnitudo 2.8 alle 6:34 e successivamente sono stati localizzati altri 6 eventi di magnitudo compresa tra 2.5...
Il flusso lavico si sviluppa ad ovest di Monte Frumento Supino