Connect with us

Cronaca

Tragedia a Catania: bimbo di 2 anni muore in auto, dimenticato dal padre.

L’uomo è indagato, come atto dovuto, dalla Procura di Catania, per omicidio colposo.

Pubblicato

il

Tragedia a Catania, dove un bambino di due anni è morto per essere stato dimenticato in auto dal papà. L’orrore nel parcheggio della Cittadella universitaria del capoluogo etneo, con il bambino ritrovato esanime poco dopo le 14, quando la madre del piccolo ha chiamato il marito, chiedendogli perché non lo aveva accompagnato all’asilo. Solo in quel momento l’uomo, 43 anni, ingegnere, dipendente amministrativo dell’Università,  si è reso conto che aveva dimenticato il figlio in auto. Lì si è precipitato, nel disperato tentativo di salvarlo. Portato al Policlinico i medici hanno tentato di rianimarlo per una quarantina di minuti, prima di decretarne il decesso.

L’uomo è indagato, come atto dovuto, dalla Procura di Catania, per omicidio colposo. La morte del bimbo sarebbe stata causata dal caldo soffocante all’interno della vettura, parcheggiata per oltre cinque ore sotto il sole cocente.

Ed è polemica per l’assenza della legge che sarebbe dovuta entrare in vigore lo scorso 1 luglio con l’obbligo per quanti trasportano minori fino a 4 anni di dotarsi di un “sistema di ritenuta salva-bebè.


I seggiolini, dotati di un sistema di allarme sono già in commercio ma il rischio è che potrebbero non essere più rispondenti alle caratteristiche del decreto del Ministero, il cui testo in fase di consultazione ha già avuto oltre una ventina di osservazioni tra ditte, aziende, associazioni di consumatori ed esperti.

Inoltre, erano stati stanziati anche due milioni di euro, ripartiti con la Legge di Bilancio 2019 e 2020 per incentivare l’acquisto di sistemi di allarme per prevenire l’abbandono dei bambini nei veicoli. Al momento non sono state ancora definite le modalità per usufruire di questi incentivi. 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347