Connect with us

In Primo Piano

Vaccini, su Facebook spunta account falso dell’Asp: presentata una denuncia

L’azienda sanitaria catanese si è rivolta alla polizia per risalire ai responsabili

Pubblicato

il

Account falso su Facebook denominato “Asp Catania” pubblica un post nel quale vengono citate presunte analisi prevaccinali da poter eseguire presso gli ambulatori dell’Asp di Catania. Nel post viene anche riportato un numero di telefono che è inesistente.

Sia l’account che il post sono stati segnalati dall’Azienda sanitaria al Compartimento Polizia Postale di Catania, chiedendo la tempestiva chiusura del profilo e l’individuazione dei responsabili.

«Le informazioni diffuse –si legge in una nota– sono gravemente fuorvianti e rischiano di procurare un immotivato allarme oltre che ricadute negative sulla salute dei cittadini, sull’affidabilità dei vaccini e sulla credibilità delle istituzioni».

Presso gli ambulatori vaccinali dell’Asp di Catania non vengono eseguiti test o esami prevaccinali e non sussiste nessun obbligo di legge. Presunti test o esami prevaccinali sono peraltro scientificamente privi di fondamento.

Ovviamente l’account e il relativo utilizzo del nome e del logo aziendali non sono mai stati autorizzati dalla Direzione generale aziendale.

L’Asp di Catania si riserva di adire alle vie legali «per tutelare sia il diritto dei cittadini alla corretta informazione, soprattutto in tema di prevenzione e salute pubblica, sia il nome e l’immagine aziendale». L’azienda specifica, inoltre, che «per avere corrette informazioni sul tema, si raccomanda ai cittadini di rivolgersi sempre al proprio medico di medicina generale o presso gli ambulatori vaccinali dell’Asp di Catania. Le informazioni online, soprattutto in tema sanitario, devono sempre essere certificate, verificate e diffuse da fonti autorevoli e accreditate».

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347