Connect with us

Sport

Il Paternò Calcio strapazza il Santa Croce: punteggio tennistico al “Raiti” di Biancavilla

Pubblicato

il

Calcio champagne oggi allo stadio “Orazio Raiti” di Biancavilla dove il Paternò,, nella seconda giornata di andata del campionato di Eccellenza,girone “B”, ha superato con un punteggio tennistico il Santa Croce; un risultato troppo pesante per la squadra ospite rimasta in partita fino al 3 a 1; gli uomini di Lucenti hanno spesso messo in difficoltà, soprattutto nella prima frazione di gioco, la retroguardia rossazzurra. Ma il Paternò ha saputo sciorinare un calcio tecnico e un gioco molto efficace. Seconda vittoria consecutiva che lancia il Paternò nei piani alti della classifica del girone “B” di Eccellenza.

La cronaca. Paternò in vantaggio al 23’: a seguito di un calcio di punizione Raimondi con un preciso colpo di testa centra il palo alla sinistra di Cavone; sulla sfera si avventa Cano che sigla il vantaggio. Il raddoppio undici minuti: punizione  calciata da oltre 25 metri da Cocuzza che centra  la traversa: sulla sfera arriva per primo come un rapace Cano che raddoppia. In apertura di ripresa gli ospiti accorciano le distanze: su una rimessa in gioca dalla trequarti Reinero si invola verso la porta avversaria, facendo a sportellate con proprio marcatore e una volta dentro l’area batte Ferla in uscita. Al 10’ errore- orrore di Pesarini che effettua un retropassaggio col petto verso il proprio portiere. Ne approfitta Daniele Scapellato che anticipo il portiere ospite battendolo per la terza volta . Una rete che taglia le gambe agli ospiti con il Paternò che dilaga.

Al 19’ Cocuzza di tacco da dentro l’area di rigore batte Cavole su cross di Daniele Scapellato. Al 25’ passaggio filtrante di Cocuzza per Fabrizio Scapellato che in diagonale batte il portiere ospite. In pieno recupero Cocuzza su rigore porta a 6 le reti del Paternò.

PATERNO’-SANTA CROCE 6-1            
Marcatori: PT  23’ e 34’ Cano; ST  3’ Reinero, 10’ Daniele Scapellato, 19’ e 47’ Cocuzza, 25’ Fabrizio Scapellato.

PATERNO’: Ferla, Coniglione (35’ ST Nania), Santapaola, Privitera, Raimondi, Bontempo, Fabrizio Scapellato (29’ ST Godino), Truglio (22’ ST Strano), Cano( 22’ ST Daniele Scapellato), Cocuzza,    La Piana (39’ ST De Marco). A disposizione: Cantarero, Marino, Cavallaro, Celia. All.: Pippo Strano.

SANTA CROCE:: Cavone, Pesarini (24’ ST Distefano), Nei (38’ ST Silva), Sene (22’ Aprile), Ravalli, Sferrazza, Gravina (17’ ST Battaglia), Iozzia,  Reinero, Leone,  Floridia (30’ ST Quartarone). A disposizione: Salerno, Mascara, Iurato, Quattrocchi.  All.: Gaetano Lucenti.

Arbitro: Comito di Messina.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò si è iscritto al prossimo campionato

“Il club rossazzurro ha consegnato la documentazione richiesta dalla Lega Nazionale Dilettanti nel rispetto delle regole e dei requisiti richiesti”- si legge in una nota della società etnea

Pubblicato

il

“Il Paternò Calcio comunica di aver effettuato l’iscrizione al campionato di Serie D 2025-2026. Il club rossazzurro ha consegnato la documentazione richiesta dalla Lega Nazionale Dilettanti nel rispetto delle regole e dei requisiti richiesti”.

A comunicarlo è la società calcistica paternese la cui dirigenza in extremis (il termine ultimo per  l’iscrizione erano le ore 17 di oggi) ha  portata a buon fine quando prevede la Lega Nazionale Dilettanti. “Nei prossimi giorni la società del presidente Ivan Mazzamuto esporrà il nuovo progetto nel corso di una conferenza stampa” si chiude cosi la nota stampa della società calcistica etnea.

Quindi Ivan Mazzamuto e Franco Di Perna saranno a  lavoro per allestire una squadra sia a livello di tecnici  che parco giocatori, che possa dare delle soddisfazioni ai tifosi, ma anche trovare nuovi soci e sponsor affinché la prossima stagione non sia un calvario. C’è da fare un opera di sensibilizzazione presso i giovani per creare la cosiddetta appartenenza.

C’è la questione stadio da risolvere: l’impianto sportivo, al momento non gode di buona salute, ma l’amministrazione comunale ha comunicato che fare la propria parte: “L’amministrazione comunale, in merito alle condizioni dello stadio “Falcone-Borsellino”, ribadisce che lo stadio è agibile, così come lo è stato ogni anno da quando si è insediata questa amministrazione nel 2017, anno in cui si è riportata la squadra a giocare in casa, da Biancavilla a Paternò- si legge in una nota stampa del comune paternese.

Anzi, si stanno apportando delle migliorie, investendo importanti somme dal bilancio comunale per quanto riguarda la riqualificazione, degli spogliatoi, dell’impianto elettrico e del manto erboso, così come comunicato in un incontro avuto tra il Sindaco Nino Naso, l’Assessore allo Sport Luigi Gulisano e il Presidente del Paternò Calcio, Ivan Mazzamuto. Il Sindaco ha rilasciato regolare nulla osta per la stagione calcistica 2025-2026 alla società Paternò Calcio per l’utilizzo dello stadio “Falcone-Borsellino”.

L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza che ha il Paternò Calcio per la nostra città, ribadisce la propria disponibilità per tutto ciò che è di competenza del Comune, così come è stato in questi anni, e continuerà a garantire, come sempre, il proprio supporto” si chiude cosi la nota del comune.

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

Trending