Connect with us

In Primo Piano

S.M. Di Licodia, gli esiti del controllo di Polizia degli scorsi giorni

Polizia di Stato e Municipale hanno identificato 107 persone, 43 veicoli e sanzionato 2 esercizi commerciali

Pubblicato

il

La Polizia di Stato, nell’ambito di una generale intensificazione dei controlli voluta dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, ha eseguito servizi specifici nel comune di Santa Maria di Licodia. L’attività di monitoraggio del centro cittadino, delle aree commerciali e degli insediamenti produttivi, è stata effettuata dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, con il supporto di pattuglie della Polizia Locale.

Gli agenti hanno effettuato una capillare attività di perlustrazione del territorio, operando sia sulle principali strade urbane che su quelle extraurbane, realizzando diversi posti di controllo per un più efficace contrasto alla criminalità, attraverso programmate attività di monitoraggio del territorio. Nel corso delle attività, sono state identificate 107 persone e 43 veicoli. Il monitoraggio ha riguardato anche gli esercizi pubblici dove si è proceduto a identificare gli avventori – al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati – e ad effettuare verifiche circa il possesso delle licenze da parte dei titolari e l’osservanza delle altre norme previste dal T.U.L.P.S., tra cui quelle che prevedono il divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori, l’obbligo di esposizione nel locale del titolo autorizzativo posseduto, della tabella dei prezzi dei prodotti somministrati, dell’elenco delle bevande alcoliche, della tabella dei giochi proibiti. Riscontrate irregolarità in due esercizi pubblici, relative all’esposizione delle tabelle orarie di somministrazione con la conseguente applicazione delle sanzioni pecuniarie amministrative e la diffida al titolare dell’attività a regolarizzare la propria posizione.

Cronaca

Adrano, incendio all’alba in via Parnaso, fiamme distruggono auto

Il rogo ha danneggiato la facciata e gli infissi dell’abitazione dinnanzi alla quale il mezzo era parcheggiato. Sul posto Polizia di Stato e pompieri del locale distaccamento

Pubblicato

il

Fiamme all’alba di oggi in via Parnaso ad Adrano. Per cause in corso di accertamento, poco prima delle 5 del mattino,  una Audi è stata distrutta da un rogo la cui origine è all’attenzione delle forze dell’ordine. Scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Adrano. L’autovettura è rimasta quasi del tutto distrutta ad eccezione della parte anteriore.

Inoltre le fiamme hanno danneggiato la facciata e gli infissi dell’abitazione dinnanzi alla quale il mezzo era parcheggiato. Non si registrano feriti o intossicati.  Presente anche una volante del locale commissariato. Poliziotti che hanno avviato le indagini: sul posto personale della scientifica per la ricerca di elementi utili all’attività investigata. Non accertata al momento la matrice del rogo.

Continua a leggere

In Primo Piano

SP57, Il consigliere Russo: “Presto un tavolo tecnico per risolvere disagi e traffico”

Incontro tra il presidente del Consorzio della Pietra Lavica dell’Etna ed il consigliere paternese Michele Russo: verso una revisione dell’ordinanza sui mezzi pesanti

Pubblicato

il

Affrontare le criticità legate alla viabilità lungo la Strada Provinciale 57, con particolare attenzione al transito dei mezzi pesanti: questo il tema al centro dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di ieri tra il Presidente del Consorzio della Pietra Lavica dell’Etna, dott. Grassi ed il consigliere comunale paternese che segue da oramai parecchio tempo la questione, Michele Russo.

Un confronto definito dallo stesso “sereno e costruttivo”, durante il quale è emersa la comune volontà di rivedere l’ordinanza attualmente in vigore che regola il passaggio dei veicoli pesanti.

Alla luce delle segnalazioni ricevute e dei disagi segnalati da cittadini e imprese, l’obiettivo condiviso è quello di giungere a una soluzione che coniughi le esigenze produttive con la tutela della sicurezza e della qualità della vita di coloro i quali transitano quotidianamente in quest’arteria viaria. «Vogliamo promuovere un approccio equilibrato e responsabile –  ha dichiarato Russo al termine dell’incontro – che tenga conto delle necessità delle attività economiche, ma anche delle istanze dei residenti, spesso penalizzati da traffico e carenze infrastrutturali».

A tal fine, sono già stati attivati contatti con gli enti competenti. «Richiederò formalmente alla Città Metropolitana –  scrive il consigliere di Paternò nonché vice coordinatore e vicario di Forza Italia, Russo – la convocazione di un nuovo tavolo tecnico-istituzionale, per discutere non solo della revisione dell’ordinanza, ma anche dei problemi più generali che affliggono la SP57: dalla manutenzione alla pulizia, fino alla necessità di maggiori controlli e a una più efficace gestione dell’intero tratto. Il ringraziamento va al Presidente Grassi per la disponibilità dimostrata e per l’approccio collaborativo. Ritengo che solo attraverso il dialogo istituzionale si possono costruire soluzioni durature e nell’interesse del territorio e dei cittadini».

Continua a leggere

Trending