Connect with us

In Primo Piano

Librino: droga, munizioni e svariati oggetti rubati all’interno di un garage

La Polizia di Stato ha posto sotto sequestro il materiale ritrovato in attesa che i cittadini derubati possano esibire la denuncia per l’immediata restituzione. Denunciato per ricettazione il proprietario del garage.

Pubblicato

il

E’ successo alcuni giorni fa. Nell’ambito di un mirato servizio di controllo del territorio realizzato dai poliziotti della Squadra Cinofili e del Reparto a Cavallo dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, finalizzato alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato droga di diversa tipologia, marijuana, hashish e cocaina, per un peso complessivo di circa 300 grammi, oltre a materiale per il confezionamento della sostanza. Rinvenute e sequestrate anche 250 cartucce di vario calibro per fucili e pistole. Sia la droga che le munizioni erano occultate in un sottoscala di un palazzo ubicato in viale Moncada.

In uno dei diversi garage della zona perquisiti, sono stati ritrovati vari utensili da lavoro ancora imballati, venduti da una nota catena di supermercati: trapani, sparachiodi e attrezzi vari. Inoltre, rinvenuti elettrodomestici, tra i quali un frigorifero e un’affettatrice. All’interno del locale era presente anche una mountain bike di un noto brand e persino un computer di proprietà di un ospedale di Catania. Tutti oggetti che erano stati rubati pochi giorni prima. Parte della merce rubata è stata restituita ai legittimi proprietari che avevano già formalizzato la relativa denuncia di furto, mentre la rimanente parte è stata sottoposta a sequestro in attesa che i cittadini che hanno subito il furto possano esibire la denuncia per l’immediata restituzione. Il proprietario del garage è stato denunciato per ricettazione.

I cittadini che hanno subito il furto del materiale sotto elencato potranno recarsi presso gli Uffici della Squadra Volanti in via San Giuseppe la Rena, previo appuntamento telefonico, contattando il numero 095/7230369. Inoltre, è possibile consultare un report fotografico sul sito web della Polizia di Stato https://questure.poliziadistato.it/Catania nella sezione “I fatti del giorno” e sulla pagina Facebook della Questura di Catania raggiungibile al link https://www.facebook.com/questuradicatania.

N°1 trapano marca “DEWALT” di colore giallo e nero;

N°1 smerigliatrice “STANLEY” di colore giallo e nero;
N°1 decespugliatore di colore rosso;
N°1 miscelatore a farfalla elettrico usato di colore rosso marca ”EINHELL”;
N°1 miscelatore a farfalla elettrico usato di colore rosso marca “WK”;
N°1 miscelatore a farfalla elettrico di colore rosso usato marca” VALEX”;
N°1 martello pneumatico “SPIT 335” di colore arancione;
N°1 affettatrice professionale in acciaio senza marca;
N°1 flex “WORKS”;
N°1 flex “MILWAUKEE” di colore rosso;
N°1 saldatrice a scoppio di colore rosso marca “TELWIN”;
N°1 levigatrice a nastro e a disco “PARKSIDE”;
N°1 fresatrice marca “FERM”;
N°1 seghetto alternativo marcato “CASALS”;
N°1 avvitatore pneumatico ad impulso marca “KEIROS”;
N°1 trapano marca “FORCE PLUS” di colore rosso;

N°1 compressore marca “POWER PLUS” portatile di colore giallo e nero a batteria;
N°1 motosega a scoppio marca “ALPINA” di colore giallo;
N°1 flex piccolo marca “EINHELL” di colore rosso
N°1 flex piccolo marca “DEWALT”
N°1 decespugliatore “PARKSIDE”
N°1 sparachiodi “PARKSIDE”
N°1 decespugliatore “EFCO 8300” a scoppio di colore rosso
N°1 decespugliatore a scoppio marca “PROGREEN”
N°1 flex marca “BOSH” professionale
N°3 valigie porta utensili con ruote e tre cassetti contenitori marca “STANLEY”
N°1 grattugia professionale in acciaio marca “FAMA”
N°1 compressore marca “HUNDAY” SUPERSILENZIATO
N°1 decespugliatore a scoppio di colore rosso marca “NEWTON”
N°1 flex elettrico di colore blu marca “BERNER”
N°1 frigorifero portatile di colore rosso marca “HILTI”
N°1 bici elettrica di colore nero marca “FATBIKE” priva di ruota posteriore;
N°1 fresa marcata “POWERTEK”;
N°1 trita alimenti in acciaio marca “SILVER BOLOGNA”;
N°1 generatore di corrente a scoppio di colore rosso marca “MAX WERX”.

 

 

clima

Maltempo, allerta gialla domani giorno di Pasquetta, rischio piogge

Potrebbero verificarsi rovesci, temporali e fenomeni localizzati

Pubblicato

il

La Protezione civile regionale ha diramato per domani, 21 aprile giorno di Pasquetta una allerta gialla. In pratica su Catania e provincia è concreto il rischio di pioggia. Quest’ultima è prevista anche in tutte le altre province dell’isola.

Potrebbero dunque verificarsi rovesci, temporali e fenomeni localizzati e diffusi di esondazione lungo i corsi d’acqua a valle delle dighe. La Protezione civile “raccomanda comunque di prestare attenzione, soprattutto in prossimità di fiumi e torrenti, e di evitare le aree a maggiore rischio idrogeologico e monitorare costantemente le condizioni meteo”

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, strade formato “trazzera”, la rabbia dei cittadini

Numerosi i casi di automobilisti che hanno visto i pneumatici delle proprie auto bucati o ammortizzatori danneggiati. Problemi anche per conducenti di mono pattini caduti o pedoni scivolati in prossimità della “immancabile” buca

Pubblicato

il

Strade del centro storico e della periferia paternese piene di buche e imperfezioni di vario tipo, che le rendono insicure e pericolose. Numerose le richieste dei cittadini rivolte alle autorità comunali, affinchè intervengano per sistemarle, eliminando così il pericolo per automobilisti, scooteristi ma anche semplici pedoni.

A denunciare il tutto sono singoli cittadini ma anche associazioni non profit attive sul territorio. Sono numerosi i casi di automobilisti che hanno subito danni rilevanti alle proprie autovetture: pneumatici bucati o ammortizzatori danneggiati per non parlare di scooteristi o conducenti di mono pattini caduti proprio in prossimità di buche. Pedoni caduti con tanto di infortunio per via della “immancabile” buca. Situazione critica in buona parte di  Via Circonvallazione, Via Monti e via Lepanto (queste due ultime arterie viarie da rifare) nonche Via Reggio, Via Taormina. Strade che si trovano alle spalle della villa comunale.

Oppure via Campania, Via Venezia, Via Napoli, Via De Amici o via Generale Carrascosa. Per non parlare della strada che collega Via Scala Vecchia con Via Leoncavallo nel villaggio Giaconia in territorio di Belpasso. Una vera e propria gruviera. Si tratta di strade che ricadono tra i quariteri Villetta e Scala Vecchia. Rete viaria in ginocchio e strade malmesse nel quartiere Montecenere: come in via Sant’Anna, via Gatto, via Russo, via Marchese e via Renna. Imperfezione di diverso tipo, anche con la presenza di avvallamenti si riscontrano nella zona di Piazza Vittorio Veneto: in via Chiesa Nuova, Via Girgenti, via Cutore Davide, Via Celona e via Signorelli.

Tuttavia sono tante altre le strade non elencate ma di cui è stata segnalata la presenza che sono “caratterizzate” da profonde “ferite”. Da giorni comunque, visto che il tempo lo consente, sono in atto da parte dell’ente comunale interventi finalizzati a “chiudere” le centinaia di buche presenti sul territorio urbano.

Continua a leggere

Trending