Connect with us

Cronaca

Catania, arrestata coppia per maltrattamenti, vittima figlio di 8 anni

Sarebbe emerso che l’uomo, anche in presenza della madre del minore, avrebbe minacciato in numerose occasioni, anche di morte, il piccolo, con espressioni di inaudita violenza, terrorizzandolo, ingiuriandolo, percuotendolo con schiaffi, calci e pugni

Pubblicato

il

La Polizia di Stato di Catania, con la collaborazione di quella di Modena, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale nei confronti di una coppia (quarantatreenne autotrasportatore catanese ed una trentatreenne casalinga catanese) convivente con un minore, cioè il figlio della donna di 8 anni.

Gli indagati sono accusati di maltrattamenti pluriaggravati e, per la sola madre del minore, sia per aver sottoposto il figliolo ad alcune vessazioni, sia per il fatto di non aver impedito che quest’ultime fossero messe in atto dal convivente. La coppia è finita ai domiciliari con braccialetto elettronico. A condurre le indagini agenti della Squadra Mobile di Catania che avrebbero appurato l’esistenza di un contesto familiare contraddistinto da gravissimi maltrattamenti ai danni del minore, al quale i due indagati avrebbero reso la vita particolarmente penosa e dolorosa con continue vessazioni psicologiche, fisiche e condotte reiterate.

Sarebbe emerso che l’uomo, anche in presenza della madre del minore, avrebbe minacciato in numerose occasioni, anche di morte, il piccolo, con espressioni di inaudita violenza, terrorizzandolo, ingiuriandolo, percuotendolo con schiaffi, calci e pugni, sottoponendolo anche a continue mortificazioni, umiliazioni, dinanzi alla madre, che non avrebbe protetto il figlio. Inoltre sarebbe stato accertato che il piccolo venisse trascurato anche dal punto di vista sanitario visto che il pediatra, sentito nel contesto delle indagini, non l’avrebbe mai visitato negli ultimi quattro anni.

La Polizia di stato di Catania, che si è avvalsa della collaborazione della Squadra Mobile di Modena, ha rintracciato la coppia presso la loro abitazione sita in un comune del nord Italia, mentre per quel che riguarda il minore l’intervento è stato effettuato con il supporto del nominato curatore speciale, e con l’interessamento e la collaborazione della competente Procura per i minorenni, provvedendo al successivo collocamento in struttura appositamente individuata.

 

Cronaca

Etna, conclusa attività stromboliana, lava in raffreddamento

Durante l’attività stromboliana l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

Pubblicato

il

ETNA. Cessata nelle scorse ore l’attività stromboliana al cratere di sud-est registratesi nella sera di ieri intorno alle ore 19 e che ha prodotto anche una colata lavica nella zona sommitale del vulcano. La lava è in raffreddamento. Il modello previsionale indicava che un eventuale nube eruttiva si sarebbe dispersa in direzione Est-Sud-Est.

Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico aveva mostrato i primi segnali intorno alle 14 raggiungendo alle 19 valori alti.  Il livello di allerta per il volo, il Vona, era salito ad arancione, ma durante l’intera fase eruttiva dell’Etna, l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, cessata emergenza fuga gas, rientrate in casa le persone evacuate

“Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi” ha detto il sindaco Corsaro

Pubblicato

il

Sono state ultimate poco dopo le ore 23 di ieri sera a Misterbianco, le operazioni di messa in sicurezza della conduttura del gas, danneggiata nel pomeriggio di ieri poco prima delle ore 18, nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. Allarme lanciato dai residenti. Solo dopo che sono state ripristinate dai tecnici di “2i Rete Gas” le necessarie condizioni di sicurezza le diverse famiglie, residenti nella zona in cui è avvenuto la perdita, evacuate a scopo precauzionale, hanno fatto rientro nelle proprie case.

Sul posto il sindaco Marco Corsaro il quale sulla pagina social del comune aveva specificato che i tecnici di 2i Rete Gas hanno individuato l’area danneggiata e hanno già messo in sicurezza la rete. “Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi”.

Continua a leggere

Trending