Connect with us

In Primo Piano

Etna, attività in corso, il comunicato INGV

Dalle ore 04:30 di stanotte, l’ampiezza del tremore vulcanico presenta livelli alti

Pubblicato

il

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che, per quanto riguarda l’attività vulcanica, a causa delle attuali condizioni meteo non si ha l’opportunità di osservare l’accadimento di un’eventuale attività in corso. Il modello previsionale indica che una possibile nube eruttiva si disperderebbe in direzione NE.

“Dal punto di vista sismico dalle ore 05:30 circa di oggi, -si legge nella nota dell’INGV-  l’ampiezza media del tremore vulcanico mostra un repentino incremento ed alle ore 08:00 ha raggiunto l’intervallo dei valori alti, con ulteriore attuale tendenza ad aumentare. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del Cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2900 m sopra il livello del mare. L’attività infrasonica appare, al momento, assente; tuttavia, non si esclude che a causa delle sfavorevoli condizioni metereologiche la valutazione dello stato dell’attività infrasonica sia fortemente compromessa”.

I dati delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo clinometrica e GNSS dell’Etna non hanno mostrato variazioni significative in nessuno dei parametri misurati.

L’attuale fase eruttiva dell’Etna ha fatto emettere dall’Ingv-Oe di Catania un allerta per il volo, il Vona, di colore ‘arancione’, ma, al momento, non ha alcun impatto sulla piena operatività dell’aeroporto di Catania.

In Primo Piano

Paternò, consegnati lavori recupero palestra scuola “Virgilio”

Il primo cittadino ha sottolineato che questi interventi sono fondamentali per rendere la palestra sicura e funzionale per le future attività scolastiche e sportive.

Pubblicato

il

Partiranno a breve i lavori di messa in sicurezza della palestra dell’istituto comprensivo “Lombardo Radice – Virgilio” a Paternò. Nelle scorse ore sono stati consegnati i lavori alla ditta incaricata di eseguire gli interventi che si concentreranno sul consolidamento dei pilastri e su azioni necessarie per garantire la sicurezza della struttura. Alla consegna dei lavori, presenti il Sindaco Nino Naso, gli assessori Roberto Faranda e Antonello Longo, il capo settore dell’ufficio manutenzione Giuseppe Bonanno e il dirigente scolastico Luciano Maria Sambataro.

Continua a leggere

In Primo Piano

Catania, Asp comunica che l’esenzione ticket per reddito 2025 si rinnova on line

I cittadini che volessero richiedere o rinnovare il certificato di esenzione dal pagamento del ticket sanitario per condizione economica potranno collegarsi sul portale Sistema Tessera Sanitaria

Pubblicato

il

Il prossimo 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito. I cittadini che volessero richiedere o rinnovare il certificato di esenzione dal pagamento del ticket sanitario per condizione economica potranno collegarsi sul portale Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), al seguente link: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini

Le esenzioni da reddito consentono al cittadino di ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento dei ticket, cioè gli importi che vengono richiesti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o regionale (SSR) a titolo di compartecipazione alla spesa sanitaria.

Con pochi click, e senza inutili code agli sportelli, grazie alla piattaforma Sistema TS i cittadini interessati potranno:

  • inserire un’autocertificazione con richiesta di esenzione per motivi di reddito;
  • visualizzare le esenzioni per motivi di reddito attive a proprio carico;
  • chiudere un’esenzione per motivi di reddito a proprio carico.

Per accedere al servizio è necessario essere muniti di SPID o Carta d’identità elettronica (CIE), oppure della Tessera Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).

Le quattro tipologie di esenzioni da reddito a livello nazionale sono:

  • E01 – per età inferiori a 6 anni o superiori a 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro
  • E02 – disoccupati, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico
  • E03 – titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico
  • E04 – titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio.

 

Per i pensionati (codice E01) l’esenzione sarà rinnovata automaticamente dal Ministero dell’Economia e Finanze.

Per semplificare le procedure di rinnovo delle esenzioni i cittadini potranno pertanto utilizzare comodamente la procedura on line del Sistema TS, evitando file agli sportelli.

 

In alternativa potranno presentare la relativa documentazione anche a mezzo e-mail ai seguenti indirizzi per i relativi Distretti sanitari:

 

Continua a leggere

Trending