Cresce di ora in ora il numero dei contagiati in Sicilia. Alle 12 di oggi il governo siciliano ha comunicato che 282 persone sono risultate positive al test a cui sono state sottoposte. Complessivamente dall’inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento sono stati 3.294 di cui 282 (45 in più rispetto a ieri) sono stati trasmessi all’Istituto superiore di sanità. Risultano ricoverati 129 pazienti (23 a Palermo; 58 a Catania; 13 a Messina; 2 ad Agrigento; 4 a Caltanissetta; 6 a Enna; 3 a Ragusa; 12 a Siracusa e 8 a Trapani) di cui 29 in terapia intensiva, mentre 138 sono in isolamento domiciliare, dodici sono guariti e tre deceduti. Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato www.siciliacoronavirus.it o chiamare il numero verde 800.45.87.87.
Intanto a Biancavilla è intervenuto il primo cittadino Antonio Bonanno il quale prova a tranquillizzare i cittadini dopo la diffusione della notizia di un primo caso di coronavirus. Si tratta di una donna di mezza età, la quale, dopo gli accertamenti del caso, si trova a casa in isolamento domestico. “Sapevamo che poteva accadere –scrive Antonio Bonanno su suo profilo”Facebook”- il fatto che si sia registrato un caso di Covid-19 a Biancavilla, forse farà comprendere a chi ancora non si attiene alle regole che questo non è affatto un gioco. Non c’è da creare alcun allarmismo o alcuna discriminazione- ha proseguito Bonanno- la situazione è monitorata dal personale medico competente con l’Asp che ha regolarmente attivato tutte le procedure. Ma la preoccupazione non è su questo caso accertato. E’ semmai, e lo continuo a dire da giorni, legata a quei soggetti asintomatici che – senza accusare alcun sintomo – possono far proliferare il contagio. Per questo insisto nel dirvi di NON USCIRE DI CASA SE NON PER NECESSITA’ e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. I posti di blocco ed i controlli proseguono e saranno costanti”.