Connect with us

Cultura

DanteDay, anche la città di Paternò celebra il sommo poeta con letture e canti

Ad organizzare l’evento il blog “Shalla”, “Etnanews24”, “CiakTelesud”, il Liceo “Mario Rapisardi” e il comprensivo “G.B.Nicolosi”

Pubblicato

il

Anche  Paternò ha reso omaggio alla figura di Dante Alighieri, nel giorno in cui l’Italia ha celebrato il “DanteD”:  il 25 marzo. Non un giorno qualsiasi. Si tratta del giorno in cui Dante ha iniziato il viaggio nell’oltretomba. Un venerdì  santo. Anche i Paternò, come nel resto della nazione, ha voluto ricordare il sommo poeta, organizzando un evento in Piazza Dante, grazie al gruppo del blog “Shalla”, dal nostro giornale “Etnanews24”, dall’emittente televisiva “CiakTelesud”, dal Liceo Classico e artistico “Mario Rapisardi” e dall’istituto comprensivo “G.B.Nicolosi”.

Una  giornata caratterizzata da letture e canti. I protagonisti dell’evento hanno letto alcune terzine della “Divina commedia”, ma anche di altre opera di Dante. Letture che hanno portato a maturare una serie di riflessioni sull’attualità del pensiero e dell’attività del sommo poeta. Una riflessione affidata agli studenti delle due scuole e ai giovani del gruppo “Shalla”. Un Dante ancora vivo tra le nuove generazioni. In quanto tocca aspetti dell’animo e del pensiero dell’uomo di oggi: la morte,  l’amore e  la libertà dell’essere umano.

Un Dante che attraverso “L’Inferno”, “Purgatorio” e “Paradiso” ha testimoniato le paure, le speranze, i desideri più profondi dell’animo umano e l’amore verso Dio. L’evento si è aperto e chiuso con della musica con i ragazzi della “G.B.Nicolosi” del maestro Fabio Coniglio che hanno proposto due brani: uno trecentesco e l’altro “Inno alla vita”. Alla fine nel mezzobusto raffigurante Dante Alighieri sono state lasciate tre rose: si tratta di un fiore scelto dal sommo poeta e citato spesso nella “Divina Commedia”, mentre il numero “tre” rappresenterebbe per Dante la perfezione.  

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347