Connect with us

In Primo Piano

A18, carreggiate ridotte da lunedì fino al 30 ottobre tra Acireale e Giarre

Nel caso di formazione di lunghe code sarà data comunicazione agli utenti mediante la messaggeria variabile presente sul nastro autostradale e all’ingresso degli svincoli. In tali casi si consiglia l’utilizzo della SS.114 (Giarre – Acireale)

Pubblicato

il

Il Consorzio per le Autostrade Siciliane ha comunicato che, per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione delle barriere autostradali nello spartitraffico della A18 Messina-Catania, da lunedì 13 ottobre fino al giorno 30 ottobre, si procederà alla chiusura della corsia di sorpasso, sia nella carreggiata in direzione Catania sia in quella in direzione Messina, nel tratto compreso tra gli svincoli di Giarre e quello di Acireale (sia in orario diurno che notturno). L’area di cantiere si estenderà in maniera progressiva a partire dal km 61+800.

Nel caso di formazione di lunghe code sarà data comunicazione agli utenti mediante la messaggeria variabile presente sul nastro autostradale e all’ingresso degli svincoli. In tali casi si consiglia l’utilizzo della SS.114 (Giarre – Acireale) ovvero l’uscita allo svincolo di Giarre con rientro in autostrada allo svincolo di Acireale per gli utenti in transito in direzione Catania, e l’uscita allo svincolo di Acireale e rientro in autostrada allo svincolo di Giarre per gli utenti in transito in direzione Messina.

Intanto si è tenuta ieri,  presso la Prefettura di Catania, con il collegamento da remoto della Prefettura di Messina, una riunione congiunta del Comitato Operativo Viabilità (COV) delle due province per discutere delle problematiche connesse ai lavori di riqualificazione delle barriere autostradali nello spartitraffico che interesseranno l’Autostrada A/18 Messina-Catania.

La riunione ha fatto seguito a un primo incontro sul medesimo tema del COV catanese, che ha inteso approfondire e condividere con l’omologo organo messinese le misure di mitigazione del disagio alla circolazione sull’arteria stradale.

Il Consorzio Autostrade siciliane metterà a disposizione tutti i suoi canali di comunicazione per fornire tempestive informazioni all’utenza:

Centralino tel.090/37111

Viabilità tel.090/364373

Sala Radio: 090/3711277-090/364373-090/3711366

centroradio@autostradesiciliane.it

Canale Whatsapp:  +39 329 279 7169

Su richiesta del COV, è stata evidenziata l’esigenza che la comunicazione all’utenza sia il più completa ed esaustiva possibile: a tal fine sono stati sensibilizzati tutti gli attori istituzionali a vario titolo coinvolti, tra i quali Anas, città Metropolitana, Comuni siti lungo la tratta.

L’ente gestore metterà a disposizione dell’utenza delle squadre di assistenza per eventuali necessità e terrà in pronto impiego dei mezzi di soccorso stradale; particolare attenzione è stata rivolta ai profili della sicurezza e dell’intervento in caso di emergenza sanitaria o tecnica urgente.

La situazione della circolazione sarà costantemente monitorata dalle autorità competenti, in ogni fase della sua evoluzione, in modo da intervenire tempestivamente in caso di eventuali criticità.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347