Connect with us

Cronaca

Acireale, Guardia Costiera intercetta peschereccio, aveva pescato del tonno rosso

Sul natante trovati 8 esemplari che sono stati sequestrati, mentre a seguito di un controllo su di un furgone isotermico sono stati posti sotto sequestro 6 esemplari di tonno rosso

Pubblicato

il

Ad Acireale la notte scorsa, durante un’attività di pattugliamento e vigilanza in mare, finalizzata al contrasto della pesca di frodo ed alla repressione di condotte illecite relative alla cattura di pescato in violazione alle vigenti normative nazionali ed europee sulla protezione e tutela della specie ittica, al largo di Acireale, una motovedetta della Capitaneria di Porto di Catania ha intercettato un peschereccio con a bordo prodotti ittici illegalmente pescati e detenuti.

Scortato fino al “punto di sbarco” nel porto di Pozzillo, con l’ausilio da terra del personale della Capitaneria di porto di Catania, si è proceduto al controllo del peschereccio e al successivo sequestro di 8 esemplari di tonno rosso, poiché pescato oltre le quote previste dalla normativa europea a tutela della specie ittica, ed al comandante del peschereccio è stato elevato un verbale amministrativo di 5.333 euro.

Nel corso delle attività di controllo effettuate anche via terra, gli Ispettori pesca della Guardia costiera di Catania, hanno ispezionato un furgone isotermico al cui interno erano presenti 6 esemplari di tonno rosso privo della documentazione attestante la provenienza e, anche in questo caso, si è provveduto al sequestro del prodotto e sanzionato il conducente del mezzo con una ammenda di 2.666 euro.

Tutto il pescato sequestrato, per un totale circa 2.000 kg, posto in custodia cautelare in un centro di stoccaggio del Mercato Agroalimentare di Catania, verrà sottoposto ai previsti accertamenti di carattere sanitario da parte del personale medico veterinario dell’ASP della provincia di Catania, necessari per accertarne la commestibilità e, se ritenuto idoneo al consumo umano, devoluto in beneficenza ad enti caritatevoli e di beneficienza.

 

Cronaca

Catania, arrestati tre giovani dai carabinieri, accusati di tortura

Avrebbero legato ad una sedia una persona, coinvolta forse nel traffico di stupefacenti, e percossa con un frustino ed a mani nude, costretta a subire la rasatura del capo e delle sopracciglia, allo scopo di punirla per un presunto ammanco di denaro riconducibile allo spaccio di droga

Pubblicato

il

Arrestati dai carabinieri della compagnia di Catania Fontanarossa tre uomini rispettivamente di 25, 36 e 22 anni, in quanto sono accusati, in concorso tra loro, di tortura. Le indagini sono iniziate nei primi giorni dello scorso mese di giugno, dopo aver ricevuto delle “attendibili informazioni riservate”.

L’attenzione dei militari si è concentrata nel quartiere Villaggio Sant’Agata, area urbana in cui da anni si volge spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, grazie al sequestro dello smartphone in uso al 25enne, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per altro procedimento, sono state acquisite, “previa estrazione forense dei dati in modalità full file system”, registrazioni video di atti di violenza risalenti al 29 maggio 2025 e “recuperati altri frame rappresentativi del contesto della condotta delittuosa”.

Dalle indagini è emerso che i  tre indagati avrebbero preso parte, con diversi ruoli, ad una  brutale aggressione avvenuta all’interno di una stalla abusiva, in danno di una vittima, a sua volta coinvolta nel traffico di stupefacenti, che sarebbe stata legata a una sedia e poi  percossa con un frustino ed a  mani nude ed al contempo costretta a subire la rasatura del capo e delle sopracciglia, allo scopo di punirla per un presunto ammanco di denaro riconducibile allo spaccio di droga.

I tre giovani, “in forza della loro personalità e del concreto rischio di reiterazione di reati della medesima specie” sono stati arrestati e condotti presso la Casa Circondariale di Catania Piazza Lanza .

 

Continua a leggere

Cronaca

Etna, soccorso escursionista nella zona di Acquarocca degli Zappini,

Un catanese di 37 anni ha perso l’orientamento in un’area boscata e impervia, senza riuscire a ritrovare la via del ritorno. Sul posto tecnici del Soccorso Alpino Speleologico Siciliano e Guardia di Finanza

Pubblicato

il

Intervento sull’Etna, nel pomeriggio di ieri, da parte dei tecnici del Soccorso Alpino Speleologico Siciliano chiamati a soccorre un escursionista nella zona di Acquarocca degli Zappini, in territorio di Zafferana Etnea. Un catanese di 37 anni ha perso l’orientamento in un’area boscata e impervia, senza riuscire a ritrovare la via del ritorno.

La Centrale Operativa del 118 ha attivato i tecnici del Soccorso Alpino, coadiuvati da una pattuglia della Guardia di Finanza, che lo hanno localizzato, raggiunto e accompagnato in sicurezza a valle fino a Piano del Vescovo, dove è stato affidato ai sanitari del 118 per i controlli di routine.

Il Soccorso Alpino “ricorda a tutti l’importanza di pianificare attentamente le proprie escursioni, informarsi sui percorsi e sulle condizioni, portare con sé l’equipaggiamento adeguato e comunicare sempre a qualcuno il proprio itinerario”.

 

Continua a leggere

Trending