Connect with us

agricoltura

Adrano, attribuire il marchio DOP al pistacchio adranita, avanzata la proposta

Della questione, se ne parla da anni, ma adesso sembra esserci la volontà politica di sviluppare la proposta di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta in sede istituzionale

Pubblicato

il

foto WEB

Riconoscere il pistacchio coltivato ad Adrano come prodotto a marchio Dop. E’ la proposta, ancora in fase embrionale, avanzata in Consiglio comunale per dare un riconoscimento di qualità all’oro verde, così come già accaduto con il pistacchio di Bronte. Una separazione sottilissima, se si considera che molti pistacchieti, anche di proprietà di agricoltori di Bronte, ricadono proprio nel territorio adranita per poi annoverare il prodotto come “pistacchio di Bronte”.

Della questione, se ne parla da anni, ma adesso sembra esserci la volontà politica di sviluppare la proposta di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta in sede istituzionale, con un ordine del giorno presentato in Aula da Fratelli d’Italia.

La consigliera Angela Chiara ha evidenziato nel documento le caratteristiche peculiari del pistacchio di Adrano che può essere annoverato tra i prodotti della tradizione agricola adranita e che, con il marchio Dop, acquisirebbe un valore aggiunto in termini di ricaduta economica, vista la qualità e l’autenticità del prodotto che, negli anni, ha scalato le vette delle esportazioni del settore agroalimentare.

A convenire sull’importanza cruciale per Adrano, sia dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fabio Mancuso, sia dagli altri consiglieri comunali è arrivata la pronta disponibilità ad approfondire l’argomento in un’apposita seduta consiliare per poter facilitare e supportare l’avvio dell’iter burocratico.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347