Connect with us

In Primo Piano

Belpasso: Caputo- Licandrì- Piana- Rossetti, quattro i candidati a sindaco

Sono 23.679 i cittadini belpassesi chiamati a scegliere il sindaco e a rinnovare il consiglio comunale.

Pubblicato

il

Foto *Etnanews24.it*

Il  comune di Belpasso è uno dei 19 enti comunali della provincia etnea (Catania, Aci Sant’Antonio, Acireale,  Biancavilla, Gravina di Catania, Mascalucia, Camporotondo Etneo, Castel di Iudica, Maletto, Mineo, Piedimonte Etneo, Riposto, San Cono, San Gregorio di Catania, Santa Venerina, Sant’Alfio, Valverde e Viagrande) in cui oggi e domani si vota per eleggere i  sindaci e rinnovare i consigli comunali.

A Belpasso sono quattro  i candidati sindaci che si contendono la poltrona di primo cittadino, mentre complessivamente 17 le liste che li sostengono. Competizione quella del 2023 che vede sia il centro destra che il centro sinistra divisi, dando vita cosi  a coalizioni  impensabili all’inizio della campagna elettorale.  Sono due i candidati che arrivano dal centro destra: Carlo Caputo e Salvo Licandrì. Caputo riprova a riconquistare la poltrona di primo cittadino,  essendo stato sindaco dal 2013 al 2018;  dalla sua parte sette liste: 2 partiti politici  (Fratelli d’Italia e Democrazia Cristiana)  e 5 civiche :ossia  Insieme per Belpasso, Fenice, Scelgo Belpasso, Andiamo avanti, Belpasso più.  Carlo Caputo ha designato come assessori il deputato regionale Giuseppe Zitelli, Anna Spampinato e  Giovanni Bandieramonte.

L’altro candidato che arriva dal centro destra è Salvo Licandrì, ex presidente del consiglio comunale. Licandrì ha al suo interno esponenti della Lega, forzisti, DEM e elementi che fanno riferimento a Cateno De Luca. L’ex presidente del consiglio  ha il sostegno di 8 liste:   Prima L’Italia,  Forza Italia, Salvo Licandrì sindaco,  Il Quadrifoglio,  Democratici Belpasso,  Attiviamo Belpasso, Sud Chiama Nord, Forza Belpasso.  Gli assessori designati sono il consigliere comunale uscente Santi Borzì, Paolo Orlando e Giovanna Ragusa.

Gli altri due candidati sindaci arrivano dal centro sinistra:  si tratta di Giuseppe Lucio Piana  e Danilo Rossetti. Piana è sostenuto  da una son lista : Prospettiva Comune, Gli assessori designati sono Giovanni Chisari, Noemi Manno e  Massino Vallone.

L’altro candidato è Danilo Rossetti sostenuto dalla sola lista del Movimento 5 Stelle.  Rossetti ha designato come assessori Concetta Polizzi,  Alessandro Platania e Domenica Sanfilippo.

L’elettore può esprimere una o due preferenze nella stessa lista, ma di genere diverso: una femminile e una maschile. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa: il cosiddetto “effetto trascinamento”. Prevista anche la possibilità del “voto disgiunto”, che rende libero l’elettore di votare separatamente per un candidato sindaco e per una lista a questo non collegata.

A Belpasso sono 23.679 i cittadini aventi diritto al voto suddivisi in 21 sezioni. Nel 2018 andò al voto solo il 61,95% degli aventi diritto.

 

NOTIZIA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO CON LE AFFLUENZE ALLE URNE 

– domenica 28 MAGGIO 2023

ore 12,00: 3.571 votanti (15,08%). Confronto con il 2018: -1,43%

ore 19,30: 9.290 votanti (39,23%). Confronto con il 2018: -3,21%

ore 23,00: 11.946 votanti (50,45%). Confronto con il 2018: -11,50%

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending