La Fanfara dell’Associazione dei “Bersaglieri dell’Etna”, sezione di Belpasso rappresenterà l’Italia al “Musikparade” in Germania che si terrà dal 18 al 23 Febbraio in cinque città tedesche: Erfurt, Dresda, Magdeburgo, Cottbus e Berlino.Esclusivamente musica dal vivo per una delle produzioni di maggior successo in Germania. Sei le nazioni che parteciperanno: Inghilterra, Moldavia, Germania, Italia, Olanda e Ucraina. La Fanfara rappresenterà l’Italia e avrà a disposizione uno spazio di tempo per portare in scena i colori, le musiche e il folclore siciliano nella kermesse tedesca che si pone come evento internazionale dedicato alle bande musicali. Complessivamente, in Germania, saranno 28 gli elementi, tutti ottoni, impegnati nell’esibizione. Si tratta di 26 musicisti e 2 alfieri portabandiera, con il Tricolore e la bandiera siciliana, una di fianco all’altra.
L’iniziativa, grazie all’impegno del deputato regionale di Diventerà Bellissima Giuseppe Zitelli, è supportata dalla Regione Siciliana. <<Per noi è motivo di orgoglio per l’importante vetrina che l’evento offrirà al nostro territorio – ha evidenziato il deputato regionale Giuseppe Zitelli -. Grazie alla sensibilità dimostrata dal presidente della Regione, Nello Musumeci e dal presidente dell’Ars, Gianfranco Micciché, l’iniziativa sarà supportata e patrocinata anche dalla Regione Siciliana.>> E’ questa mattina all’interno dell’aula consiliare belpassese è stata ufficializzata la partecipazione della Fanfara alla manifestazione in terra teutonica. Presenti il sindaco di Belpasso Daniele Motta con diversi rappresentanti di giunta (Graziella Manitta, Fiorella Vadalà, Salvo Pappalardo) e del Consiglio Comunale (Andrea Magrì, Angela Virgillito); il presidente regionale dei bersaglieri, il capitano Salvatore Tosto; il vicepresidente regionale, il bersagliere Vincenzo Quartana; il presidente provinciale, il tenente, Santo Scuderi; ed ancora, il capo fanfara dei “bersaglieri dell’Etna”, Salvatore Tumello; il presidente dell’associazione “Bersaglieri dell’Etna” di Belpasso, Nino Caruso.
<<La partecipazione della Fanfara dell’Associazione dei Bersaglieri dell’Etna sezione di Belpasso ad un grande evento di musica militare in Germania- ha detto il sindaco Daniele Motta- è un grande onore per la comunità che rappresento. Sono certo che i bersaglieri dell’Etna con il loro capello piumato, le loro marce e il grande senso di squadra proietteranno al meglio il nome dell’Etna in una dimensione internazionale. Cultura, tradizione e canti patriottici questa è la Sicilia che ci piace esportare oltre stretto. Lo spirito di corpo e di patria dei bersaglieri deve essere un modello da seguire nel perseguimento dei valori sani della società>>.