Connect with us

News

Belpasso, paura in contrada Giaconia: Fiamme sul tetto di un’abitazione

In corso operazioni di spegnimento, non si registrano feriti

Pubblicato

il

Fiamme e vento in contrada Giaconia dove un violento incendio ha colpito una villetta in via Monteverdi, siamo in territorio di Belpasso. Le fiamme sono divampate intorno alle 22, interessando il tetto dell’abitazione in questione, probabilmente a causa di un malfunzionamento della canna fumaria, ed hanno rapidamente coinvolto la mansarda. L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Paternò, supportati da un’autoscala arrivata da Catania e da un’autobotte di rinforzo.

Le operazioni di spegnimento sono state rese complesse dalle forti raffiche di vento, tuttavia, nonostante le difficoltà, i vigili del fuoco sono riusciti a circoscrivere il rogo, evitando che le fiamme si estendessero ad altre parti dell’edificio ma non sono state del tutto sedate. Come si vede dalle immagini, si sono sollevate vere e proprie lingue di fuoco. Parte della copertura del tetto è andata distrutta. Fortunatamente, non si registrano feriti né intossicati. I proprietari della villetta, visibilmente scossi, sono stati assistiti sul posto.

Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono attualmente in corso e rese estremamente complicate dalle condizioni meteorologiche.

etna

Etna, attività stromboliana al cratere di sud-est

ll modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione est-sud-est. Aeroporto al momento operativo.

Pubblicato

il

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che a partire dalle ore 19 circa è stato possibile osservare dalle telecamere di sorveglianza un’attività stromboliana al cratere di sud-est.  Il modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione est-sud-est.

E’ possibile osservare anche una colata lavica. Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico a partire dalle ore 14 di oggi ha mostrato un continuo incremento raggiungendo alle ore 19 i valori alti. Le localizzazioni della sorgente del tremore non risultano disponibili per problemi tecnici, ma l’andamento del tremore è compatibile con uno spostamento verso il cratere di sud-est ad una quota di circa 2900 metri. Il conteggio e la localizzazione degli eventi infrasonici risultano poco attendibili a causa del forte vento presente in area sommitale.

Il livello di allerta per il volo, il Vona, è salito ad arancione, ma l’attuale fase eruttiva dell’Etna, al momento, non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, fuga gas in via San Nicolò, evacuate a scopo precauzionale alcune famiglie

Sul posto vigili del fuoco, operai di “2i Rete Gas”, carabinieri e polizia municipale

Pubblicato

il

Fuga di gas a Misterbianco nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. L’allarme è scattato poco prima delle ore 18, segnalato dai residenti della zona. Sembra che il gas metano stia uscendo da una conduttura interrata.

Sul posto stanno operando diverse squadre di vigili del fuoco del comando provinciale di Catania e operai di “2i Rete Gas”. Da quanto si apprende diverse famiglie sarebbero state evacuate a scopo precauzionale.

L’intera area è stata interdetta dalle forze della polizia municipale e dagli stessi vigili del fuoco. Tolta anche la corrente elettrica all’intera zona per consentire un intervento in sicurezza, finalizzato a riparare il guasto. Sul posto sono presenti anche carabinieri, tecnici del comune e Polizia Locale.

Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending