Connect with us

Cronaca

Biancavilla, ennesimo incidente auto-moto in via della Montagna

L’incidente è avvenuto a poca distanza da dove ha perso la vita un giovane biancavillese ad inizio agosto

Pubblicato

il

Ennesimo incidente stradale, questa sera, in via della Montagna a Biancavilla. Ad impattare, intorno alle 23:30, per cause ancora non note, una moto di grossa cilindrata e una fiat Panda. Ad avere la peggio il motociclista, un ragazzo di Adrano, che ha riportato diverse ferite agli arti inferiori ed escoriazioni su tutto il corpo, trasportato in codice rosso al Pronto Soccorso di Biancavilla da un’ambulanza del sistema di Emergenza Urgenza territoriale 118 proveniente da Ragalna. Solo tanta paura, invece, per la donna – sempre di Adrano – che si trovava alla guida della Panda e che è rimasta illesa. L’impatto di questa sera è avvenuto a poca distanza da dove lo scorso 11 agosto aveva perso la vita il giovane Vincenzo Tomasello in un altro incidente auto-moto. A dover chiarire l’esatta dinamica del sinistro, che sembrerebbe sovrapponibile a quello di qualche settimana fà, saranno adesso le i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò intervenuti sul posto. Il ragazzo, dopo essere stato stabilizzato al Maria Santissima Addolorata di Biancavilla è stato trasferito da un’ambulanza medicalizzata al Cannizzaro di Catania.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Cronaca

Catania, braccialetto elettronico per un 39enne che minaccia la moglie

A denunciare l’uomo alle forze dell’ordine la segnalazione di una persona che, mentre era in attesa in una sala di un ospedale, aveva prestato il cellulare all’indagato che ha chiamato la consorte

Pubblicato

il

La Procura di Catania ha indagato un 39enne per di atti persecutori aggravati, applicando nei confronti di quest’ultimo la misura cautelare di divieto di avvicinamento alla moglie e installazione del cosiddetto braccialetto elettronico.  Le indagini sono state avviate dalla segnalazione di una persona che, mentre era in attesa in una sala di un ospedale, aveva prestato il cellulare all’uomo che lo aveva dimenticato a casa, quest’ultimo ha chiamato  la moglie e l’avrebbe minacciato pesantemente. A fine chiamata il proprietario del telefonino, che ha sentito la conversazione, preoccupato ha allertato la polizia postale con una mail.

Le indagini hanno permesso di identificare la donna, che era la titolare dell’utenza telefonica che era stata chiamata dall’indagato. I poliziotti hanno ascoltato la signora, madre di minorenni, che ha raccontato le vicende di minacce e molestie subite nel corso del tempo dal marito dopo la separazione. È emerso che l’indagato avrebbe minacciato la donna con frasi come “se ti vedo con un altro ti ammazzo davanti la scuola”, “prima che mi denunci ve la faccia finire male a tutti”. L’uomo avrebbe, inoltre, tempestato la vittima di innumerevoli telefonate e messaggi, tanto da ingenerare in lei un costante timore per l’incolumità sua e dei figli e costringendola a modificare le sue abitudini di vita.  Le risultanze investigative acquisite dalla Polizia postale hanno consentito alla Procura di Catania di richiedere e ottenere dal Gip la misura cautelare nei confronti dell’indagato.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, incidente sulla SS284 tre mezzi coinvolti con diversi feriti

Il sinistro poco prima delle ore 22 nel tratto della statale compreso tra il bivio di Scalilli e Santa Maria di Licodia

Pubblicato

il

foto repertorio

E’ attualmente chiusa in entrambe le direzioni di marcia la statale 284 (Paternò- Randazzo) con il traffico letteralmente impazzito, a seguito di un incidente registratosi questa sera poco dopo le 21.45 nel tratto compreso tra il bivio di Scalilli e Santa Maria di Licodia. La dinamica del sinistro è ancora poco chiara e ha visto il coinvolgimento di due autovetture e di un mezzo pesante, il quale si è messo di traverso occupando entrambe le carreggiate.  Una delle due autovetture sarebbe capottata.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò che hanno messo in sicurezza i mezzi incidentati e aiutato le persone rimaste ferite: si tratta delle due conducenti delle due auto una Citroen C3 e una Lancia Y.   Presenti anche diverse ambulanze del 118 che hanno trasportato i feriti negli ospedali della zona: al San Marco e Policlinico a Catania.  Per i rilievi del caso i carabinieri della compagnia di Paternò.

 

Continua a leggere

Trending