Connect with us

In Primo Piano

Calcio, Eccellenza: Paternò contro l’Enna pareggia nel finale, evitato primo stop

La formazione di Gaetano Catalano bloccata in casa dai giallo-verdi ennesi: Caputa e Bontempo gli autori delle reti

Pubblicato

il

Mezzo passo falso del Paternò di mister Gaetano Catalano che al Falcone- Borsellino agguanta il pari in extremis, evitando cosi la prima sconfitta stagionale contro un Enna che ha fatto la sua onesta partita: obiettivo tornare a casa con un risultato positivo. Il Paternò ha sofferto le assenze di Privitera a centrocampo e di Raimondi al centro della difesa, entrambi squalificati, nonche di Santapaola per motivi fisici. Probabilmente la squadra rossazzurra potrebbe aver preso sotto gamba la gara contro l’Enna. Con il pari maturato il Paternò mantiene l’imbattibilità, si porta a 43 punti a + 6 dalle seconde in classifica ossia il Rosolini e il S. Agata.

La cronaca. Subito pericolosi i padroni di casa con Bontempo, la cui conclusione mette i brividi a Messina. Replica dell’Enna con Caputa che, defilato sulla sinistra, lascia partire una sventola che Ferla devia in angolo. Non passa neanche un minuto che gli ospiti passano in vantaggio con Caputa: lancio dalle retrovie per l’attaccante ennese, il quale, spostato sulla sinistra della trequarti paternese, supera in velocità Castiglia e Marino, entra in area  e con un preciso diagonale batte Ferla. La rete subita porta i rossazzurri ad attaccare a testa bassa alla ricerca del pari: alla fine della prima frazione grande occasione per La Piana, il cui tiro rasoterra impegna Messina che devia in angolo.

Nella ripresa il Paternò prova a raddrizzare la partita, mentre l’Enna prova limitare gli attacchi dei padroni di casa. Al 18’ su angolo di Baglione, colpo d testa di Cortese che finisce fuori dallo specchio della porta dell’Enna.  Il pari del Paternò arriva a due minuti dalla conclusione del tempo regolamentare con Bontempo lesto a insaccare di testa, su un preciso cross dalla sinistra di Scapellato .

TABELLINO

Paternò 1

Enna 1

Marcatori: pt 7’ Caputa; st 43’ Bontempo

Paternò: Ferla, Castiglia, Coniglione, Baglione, Marino, Bontempo, Passewe (9’ st Carioto) Truglio, Cortese, Cocuzza, La Piana (9’ st Daniele Scapellato). A disposizione: Cantarero, Godino, Cavallaro, Celia, Zappalà, Rosalia, Tripoli. All.: Gaetano Catalano

Enna : Messina, La Mastra, SAntapaola, Grasso, Akrapovic, Gomes, Caputa (1’ st Carabotta), Calicetto, Macena, D’Amico (31’ st Pignorra), Mannino (24’ st Maggio). A disposizione: Lentini,  Menzo, Parisi, Bonanno. All.: Totò Brucculeri

Arbitro: Falco di Siracusa

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Paternò, Polizia di Stato controlla diversi braccianti agricoli extracomunitari

Due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti finalizzati a verificare la loro posizione sul territorio nazionale

Pubblicato

il

Ancora controlli a Paternò da parte degli agenti del commissariato di Adrano e della Questura di Catania. Nel pomeriggio di ieri i poliziotti del commissariato adranita, supportati dalla polizia municipale di Paternò, hanno identificato e controllato diversi lavoratori stranieri del Nord Africa presenti in città per la campagna agrumicola.

L’attività di controllo si è principalmente concentrata tra Piazza Indipendenza e Piazza Regina Margherita. Numerosi i cittadini extracomunitari, soprattutto di nazionalità marocchina e tunisina, che sono stati sottoposti a controllo. Ieri, visto il maltempo imperversare nelle Sicilia orientale e quindi l’impossibilità di recarsi a lavoro nei campi, le due principali piazze cittadine pullulavano di cittadini stranieri; quest’ultimi sono stati controllati dai poliziotti per verificare la loro posizione sul territorio nazionale.

Forze dell’ordine che hanno controllato anche un furgone che trasportava braccianti agricoli, sempre stranieri che facevano ritorno in città dopo una giornata di lavoro. Alla fine dei controlli due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, esplosione S. Giovanni Galermo, dalla Regione altri 180 mila euro

Si tratta di una somma per la messa in sicurezza degli edifici coinvolti. In precedenza erano già stati stanziati quasi 330 mila euro per affrontare i costi delle famiglie ospitate in strutture alberghiere o per le spese degli alloggi in affitto

Pubblicato

il

La giunta regionale guidata da Renato Schifani, su proposta della Protezione civile, ha stanziato 180 mila euro per i lavori urgenti di messa in sicurezza degli edifici coinvolti nella esplosione di una palazzina nel quartiere di San Giovanni Galermo, avvenuta a Catania il 21 gennaio scorso. Le risorse saranno prelevate dal Fondo di riserva per le spese impreviste. Gli interventi consentiranno ad alcune famiglie di rientrare nelle loro abitazioni.

Il provvedimento segue la dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza deliberati dal governo regionale il 14 febbraio. In quella occasione, oltre a nominare commissario delegato per i lavori l’ingegnere capo del Genio civile etneo, Gaetano Laudani, erano stati stanziati quasi 330 mila euro per affrontare i costi delle famiglie ospitate in strutture alberghiere o per le spese degli alloggi in affitto.

L’esplosione dello scorso 21 gennaio, causata da una perdita nella rete cittadina del gas, ha coinvolto le aree della città metropolitana di Catania comprese tra via Fratelli Gualandi e via Carmelo Salanitro e aveva causato 14 feriti, distrutto completamente due unità immobiliari e danneggiato diversi edifici dichiarati inabitabili e dunque completamente sgomberati.

Continua a leggere

Trending