Connect with us

In Primo Piano

Calcio Serie C, Catania vince in trasferta nella 2° di campionato contro la Juventus N.G.

Gli etnei di Mister Toscano vincono a Biella espugnando il campo dei piemontesi, tre punti importanti per i rossazzurri

Pubblicato

il

foto pagina "Facebook" Catania FC

Il Catania di Mister Toscano vince e convince a Biella espugnando il campo della Juventus  Next Gen conquistando tre punti che fanno classifica e morale. Una vittoria che fa crescere l’autostima degli etnei.

Primo tempo di grande intensità con le due squadre che giocano a visto aperto. Al 25’ Catania in vantaggio con Anastasio su calcio di punizione dal limite dei sedici metri avversari.  Nella fase finale della prima frazione di gioco il Catania perde dapprima per infortunio Di Taccio e successivamente è espulso il direttore sportivo Faggiano seduto in panchina.

Nella ripresa i padroni di casa bianconeri sembrano più determinati mentre il Catania prova ad amministrare il gioco. Al 16’ il Catania raddoppia con Inglese la cui conclusione non lascia scampo a Daffara.  Il tecnico Montero effettua dei cambi provando a scuotere la squadra, la quale accorcia le distanze al 34’ con Afena-Gyan con una gran botta al volo da fuori area; al 39’ arriva il terzo goal, quello della sicurezza, del Catania con Quaini. Al 43’ Palumbo tira da lontano ma Bethers c’è e devia in corner. Alla fine il Catania tiene e portata a casa tre punti importanti.

 

TABELLINO

 

Juventus Next Gen Catania 1-3

 

Marcatori: Pt 25’ Anastasio; St 16’ Inglese, 34’ Afena Gyan, 39’ Quaini.

 

Juventus Next Gen (3-4-2-1): 30 Daffara; 32 Stivanello, 23 F.Scaglia (VK) (20’st 79 Silva Semedo), 4 Pedro; 6 Comenencia, 42 Peeters (30’st 28 Owusu), 5 Macca (31’st 21 Palumbo), 11 Cudrig; 74 Papadopoulos, 20 Da Graca (13’st 3 Afena Gyan); 17 Guerra (K) (31’st 16 Amaradio). A disposizione: 25 S.Scaglia, 1 Vinarcik; 24 Citi; 7 Mulazzi, 15 Savio, 34 Turco, 73 Faticanti, 18 Ledonne; 33 Perotti. Allenatore: Montero.

 

Catania (3-4-2-1): 1 Bethers; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro, 27 Castellini (K); 44 Guglielmotti, 8 Sturaro (VK), 7 Di Tacchio (VK) (38’pt 6 De Rose), 33 Anastasio; 17 Luperini (22’st 21 Stoppa), 20 Carpani (1’st 9 Inglese); 23 Lunetta (26’st 16 Quaini). A disposizione: 31 Adamonis, 12 Butano; 19 Raimo, 37 Forti, 35 Ciniero; 38 Corallo. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino (Pizzoni di Frattamaggiore- Aletta di Avellino).

Quarto ufficiale: Davide Gandino (Alessandria).

 

AMMONITI: F.Scaglia, Macca, Stivanello (J); Ierardi, Luperini, Di Gennaro, Butano, Toscano (C).

ESPULSI Ierardi al 25°st per somma di ammonizioni, Papadopoulos (J) al 27°st e F.Scaglia (J) al 28°st dalla panchina. Allontanato nel primo tempo il ds Daniele Faggiano.

 

RECUPERO: PT 3’, ST 5’.

ANGOLI: 7-6.

 

Cronaca

Catania, guida ubriaco, carabinieri denunciano 26enne e gli ritirano la patente

E’ stato rilevato un tasso alcolemico pari a 2,00 g/l, ben oltre il limite consentito dalla normativa vigente

Pubblicato

il

Guida ubriaco e poi scende dall’auto e cammina lungo la strada mettendo a repentaglio la sua incolumità e quella degli altri utenti della strada. Uno straniero di 26 anni residente a Motta Sant’Anastasia è stato individuato e denunciato dai carabinieri del nucleo radiomobile di Catania, impegnati in un servizio di controllo del territorio nella zona di Nesima.

Poco prima, a notare il giovane era stato un passante che ha lanciato l’allarme al numero unico per le emergenze 112 che ha innescato l’intervento dei militari dell’Arma.

I carabinieri hanno individuato il 26enne quando già era risalito a bordo della sua auto di grossa cilindrata, mentre stava tentando di andare via. Una volta bloccato si è proceduto all’accertamento con l’etilometro che ha rilevato un tasso alcolemico pari a 2,00 g/l, ben oltre il limite consentito dalla normativa vigente.

I militari hanno cosi proceduto al ritiro della patente di guida del 26enne e all’affidamento dell’autovettura a una ditta autorizzata al recupero mezzi. L’uomo è stato preso in carico da alcuni parenti.  I carabinieri sono impegnati in una serrata attività di prevenzione della guida in stato di ebbrezza, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana, quando il rischio di comportamenti pericolosi alla guida aumenta sensibilmente.

L’assunzione di alcol, infatti, compromette gravemente i riflessi, la percezione del pericolo e la capacità di reazione, trasformando ogni spostamento su strada in una potenziale tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, PD esprime solidarietà alle persone “queer” aggredite in città

“Assaliti”, la notte del 26 aprile scorso in piazza Alcalà, tre giovani che sono stati “brutalmente insultati e picchiati da un branco di bulli” dice la segretaria provinciale Maria Grazia Leone

Pubblicato

il

“Quanto accaduto  è inaccettabile.”

Esordisce cosi la nota del Partito Democratico Provinciale, a firma della segretaria Maria Grazia Leone, a seguito dell’aggressione omofoba avvenuta la notte del 26 aprile scorso in piazza Alcalà, a Catania, dove tre giovani sono stati  brutalmente insultati e picchiati da un branco di bulli.

 

“Esprimiamo piena solidarietà alle persone aggredite e ribadiamo con fermezza che ogni forma di discriminazione, odio e violenza omolesbobitransfobica va contrastata senza esitazioni, con strumenti politici, culturali e istituzionali. Solo una città accogliente può essere una città sicura. Non ci sono alternative.”

Cosi continua il Partito Democratico catanese che ribadisce “saremo sempre al fianco di chi lotta per la libertà, i diritti e la dignità, e di chi, semplicemente, sceglie di vivere e rimanere in questa città, rivendicando il diritto alla serenità.”

“Ci auguriamo – conclude la nota – che i responsabili vengano chiamati a rispondere nelle sedi opportune e siano messi nelle condizioni di comprendere la gravità di quanto commesso.”

Continua a leggere

Trending