Connect with us

Cronaca

Calcio serie D, il Paternò pareggia 1 a 1 sul difficile terreno della Sancataldese

Gli etnei si sono ben comportati dimostrando di sapere soffrire e di reagire con grande carattere nel momento in cui sono andati sotto con l’euro goal di Montaperto

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Prova di carattere del Paternò che sul difficile campo della Sancataldese torna a casa con un punto a seguito del pari per 1 a 1, maturato nella prima frazione di gioco. Gli etnei si sono ben comportati dimostrando di sapere soffrire e di reagire con grande carattere nel momento in cui sono andati sotto con l’euro goal di Montaperto. In un Paternò solido e pragmatico, forte in difesa e a centrocampo, spicca l’attaccante Guida autore di due reti nelle prime tre giornate di campionato che hanno fruttato al Paterno 4 punti in classifica. La Sancataldese ha provato a vincere la gara ma ha trovato di fronte una squadra rossazzurra tosta e di carattere. Gara sostanzialmente equilibrata.

La cronaca. Dopo una prima fase di studio sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un diagonale dalla distanza di Montaperto che si insacca all’incrocio dei pali. La rete scuote il Paternò che si getta in avanti alla ricerca del pari che lo raggiunge al 23’con Guida, palla in area di rigore per l’attaccante che si gira e da pochi passi la mette dentro. Le due formazioni lottano con il Paternò con Guida e Retucci che cerca il raddoppio senza mai mollare. Retucci allo scadere della prima frazione di gioco sfiora di testa con palla fuori di poco.

Nella seconda frazione di gioco il Paternò appare più dinamico, mettendo in difficoltà i padroni di casa.  Haberkon, di testa manda fuori; mentre Retucci calcia con la finisce alta sulla traversa.  Al 34’ Sanseverino in buona posizione spara alta.  Partita equilibrata fino alla fine. “Risultato importante contro una squadra ben attrezzata. Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi che hanno reagito al gol subito e trovato il pareggio. Abbiamo giocato una grande partita. Un punto che ci fa continuare a lavorare con serenità” ha detto a fine gara il tecnico del Paternò Gaetano Catalano.

TABELLINO

Sancataldese 1

Paternò 1

 

Marcatori: Pt 9’ Montaperto, 23’ Guida

 

Sancataldese (4-3-1-2): Dolenti 6; Suarez 6 (18’st Calabrese 6), Pisciotta 5,5, Paladini 5,5, Tutino 6; Etchegoyen 6 (18’st Gioacchino Catania 6), Sidibe 6,5, Tedesco 6; Montaperto 6,5 (34’st Mazza sv); Terrana 5,5 (18’st Germano 6), Haberkon 5,5. A disp.: La Cagnina, Viscuso, Cappello, Granicelli, Carta.  All.: Pidatella 6

 

Paternò (3-5-2): Tosoni 6,5; Marino 6,5, Porcaro 6,5, Marco Greco 6; Sinatra 5,5, Elia 6 (31’st Pappalardo 6), Viglianisi 6,5 (1’ st Sanseverino 6), Puglisi 6 (34 st Carmelo Greco sv), Asero 6,5 (31’ st De Jesus 6); Retucci 6 (45’st Panarello sv), Guida 7. A disp: Mileto, Bertella, Alessio Catania, Montanaro. All. Catalano 6,5.

 

Arbitro: Ibrahim Rashed di Imola 6 (Presta di Cosenza- Otranto di Rossano).

 

NOTE: Spettatori 400 circa. Ammoniti: Sidibe e Pisciotta (Sancataldese), Viglianisi, Porcaro, Asero Carmelo Greco (Paternò). Recupero: PT 2’, ST 6’

Cronaca

Catania, operazione della Guardia Costiera contro commercio illegale di risorse ittiche

Dall’esito delle verifiche effettuate sono emerse violazioni di tipo amministrativo per un ammontare pari a 6 mila euro, al quale si aggiunge il sequestro di circa 220 Kg di prodotto ittico di specie varie, privo di tracciabilità detenuto e commercializzato abusivamente

Pubblicato

il

La Direzione Marittima di Catania  ha pianificato e coordinato una mirata attività di vigilanza e controllo, presso aree mercatali rionali del territorio cittadino di Catania.  Le attività poste in essere, condotte congiuntamente, da qualificati Ispettori Pesca della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Catania, da squadre del Corpo della Polizia Municipale di Catania e da medici veterinari del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria U.O.S. di Catania, sono state indirizzate in via prioritaria al contrasto di attività illecite o irregolari abitualmente esercitate presso mercati rionali cittadini.

Nello specifico, l’attenzione delle squadre ispettive, si è concentrata nei confronti della commercializzazione di prodotto ittico di provenienza illegale, privo di elementi obbligatori di tracciabilità ed etichettatura, all’esercizio abusivo su aree comunali ed alla somministrazione di prodotti della pesca in condizioni igienico sanitarie non conformi e potenzialmente non idonee al consumo umano.

La stretta sinergia tra le Amministrazioni intervenute, ha consentito a ciascuna, di operare in maniera ottimale nel rispetto delle specifiche competenze istituzionali, ai fini del perseguimento del comune obiettivo posto a tutela della collettività. Dall’esito delle verifiche effettuate, sono emerse violazioni di tipo amministrativo per un ammontare pari a 6 mila euro, al quale si aggiunge il sequestro di circa 220 Kg di prodotto ittico di specie varie, privo di tracciabilità detenuto e commercializzato abusivamente.

Oltre 100 Kg di prodotto ittico dichiarato non commestibile a seguito di verifiche dei competenti medici veterinari intervenuti, è stato consegnato a strutture per lo smaltimento rifiuti, mentre i prodotti valutati idonei al consumo umano, sono stati destinati in beneficenza ad enti caritatevoli della Città, assicurando così un utile sociale tangibile.

All’atto dei controlli, il reparto Annona della Polizia Municipale di Catania, ha elevato quattordici sanzioni amministrative, per un ammontare di 16 mila euro, in materia di commercio abusivo in mancanza di licenza ed occupazione di suolo pubblico e mancanza di requisiti professionali per il commercio.

Continua a leggere

Cronaca

S.M. di Licodia, arrestato 47enne per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale

Ad allertare i carabinieri l’ex compagna 50enne dell’uomo, la quale si è ritrovata dentro casa l’uomo; temendo il peggio ha chiamato la centrate operativa dei militari dell’Arma

Pubblicato

il

A Santa Maria di Licodia un 47enne di Misterbianco è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Paternò per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. In particolare i militari sono intervenuti a seguito di una richiesta di aiuto da parte di una 50enne che aveva segnalato alla centrale operativa dei carabinieri la presenza dell’ex marito che si era introdotto all’interno della sua abitazione, dove si trovava anche la madre della donna.

Una pattuglia si è diretta nell’abitazione dove abita la 50enne; al loro arrivo i carabinieri hanno subito individuato la donna sulla strada, chiusa all’interno della propria autovettura insieme al figlio di appena un anno, visibilmente agitata e in preda alla paura. I carabinieri, quindi, dopo avere rassicurato e messo in sicurezza la donna insieme al bambino, hanno deciso di entrare nell’abitazione per rintracciare l’aggressore.  All’interno dell’abitazione, i militari hanno individuato subito il soggetto che, in evidente stato di alterazione, probabilmente sotto l’effetto dell’alcool, è immediatamente andato in escandescenze.

L’uomo ha iniziato a urlare minacce di morte rivolte non solo nei confronti delle due donne, ma anche ai carabinieri intervenuti, i quali l’hanno bloccato e messo in sicurezza. Il 47enne è stato accompagnato a bordo del mezzo di servizio e condotto in caserma, dove è stato, naturalmente, tratto in arresto per i reati di minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Le due donne e il bambin non hanno riportato alcuna lesione. L’arrestato è stato, quindi, messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato il provvedimento e disposto nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.

 

 

Continua a leggere

Trending