Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, Paternò pareggia in casa contro l’Enna, piccoli passi verso la salvezza

Il Falcone- Borsellino è diventato un “tabù” per gli etnei che non riescono a vincere un match casalingo dal lontano 5 gennaio

Pubblicato

il

Il Falcone- Borsellino è diventato un “tabù” per il Paternò, il quale non riesce a vincere un match casalingo dal lontano 5 gennaio. Ed oggi i ragazzi di Gaetano Catalano hanno impattato per 0 a 0 contro la squadra dell’Enna; quest’ultima ha dato la sensazione di “avere più fame” rispetto ai padroni di casa.  Gli ospiti hanno avuto più di una occasione per sbloccare il risultato ma la “fretta” sotto porta ha portato gli attaccanti ennesi a sbagliare facili occasioni.

La cronaca. Enna pericoloso al 10’ con Cicirello che sotto porta manda a lato di poco non sfruttando una sponda aerea di Nardella. Un minuto dopo Aperi, sotto porta arriva in ritardo non impattando la palla che doveva essere solo spinta in rete.  Enna aggressivo e pressing asfissiante. Dopo il 30’ si fa vedere in avanti il Paternò: Guida ruba palla al limite dell’area di rigore, passa a Farinhas che libero sulla destra spara addosso a Simeoli in uscita. Sul capovolgimento di fronte tiro di Nardella con la sfera che sfiora il palo alla destra di Mileto. In pieno recupero punizione tagliata dalla destra di Nardella, bravo Mileto che anticipa tutti in uscita.

La ripresa si apre con l’Enna ancora in attacco: bolide dalla distanza di De Souza destinato nello specchio della porta ma Porcaro devia col petto. Dopo non succede nulla fino al 35’ quando il Paternò si sveglia da torpore in cui era caduto e l’Enna abbassa il ritmo. Rossoazzurri pericolosi al 38’ con Guida che riesce a togliere la palla ad un difensore, entra in area di rigore, calcia a botta sicura ma la palla viene deviata di quel tanto dal portiere che evita il goal. Un minuto dopo angolo di Francia per Viglianisi il quale sotto porta manda fuori di poco.  Nel prossimo turno di campionato il Paternò andrà in trasferta ad Acireale a giocarsi un derby tanto atteso.

Paternò 0

Enna 0

 

Paternò (3-5-2): Mileto 6,5; Panarello 6, Porcaro 6, Marco Greco 6; Sinatra 5,5, Puglisi 5,5 (18’ st Francia 6), Viglianisi 6,5, Carmelo Greco 5,5 (36’ st Floridia sv), Asero 5,5; Farinhas 5,5 (18’ st Retucci 5,5), Guida 6,5. A disp: Tosoni, Bertella, Di Francesco, Merola, D’Alessio, Miggiano. All. Catalano 6.

 

Enna (4-3-2-1): Simeoli 6; Otero 6, Demeleon 6, Dagata 6, D’Amore 6,5; Nardella 6(18’ st Casadidio 6) Moreso 5,5 (40’ st Rotella sv), De Souza 6 (28’ st Timmoniere sv); Cicirello 6, Aperi 6 (18’ st Cristiano 6); Di Piedi 5,5. A disp: Di Franco, Bamba, Kalombola, Amenta, Vitale. All. Passiatore 6,5.

 

Arbitro: Gianni di Reggio Emilia 6,5 (Scorrano di Lecce – Mastroianni di Mantova).

 

Note: Presenti circa 600 spettatori, un centinaio ospiti. Ammoniti: Aperi (E), Puglisi (P), Greco C. (P), Demeleon (E). Angoli: 2-2. Recuperi: PT 2’, ST 5’.

 

In Primo Piano

Paternò, grave incidente in via delle Gemme

Atterrato l’elisoccorso allo stadio “Falcone-Borsellino”

Pubblicato

il

Un grave incidente stradale si è verificato intorno alle 18:00 di oggi in via delle Gemme a Paternò. Ad intervenire un’ambulanza medicalizzata del 118 supportata da una del sistema di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che uno scooter su cui viaggiavano due minorenni abbia incidentato con un furgoncino che avrebbe poi fatto perdere le proprie tracce. Ad avere la peggio una delle due ragazze minorenni che si trovavano a bordo del veicolo a due ruote, che ha riportato diverse ferite al femore e agli arti superiori. Per lei si è reso necessario il trasferimento in codice rosso al “Falcone Borsellino” di Paternò dove è atterrato l’elisoccorso. Ferite minori per l’altra ragazza che sta per essere trasportata in un nosocomio di Catania.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica

Un investimento di quasi un milione di euro, finanziato con fondi PNRR, per potenziare la diagnostica e migliorare il servizio ai pazienti presso l’ospedale “SS. Salvatore”.

Pubblicato

il

Consegnati, a Paternò, i lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla.

Un investimento di quasi un milione di euro, finanziato con fondi PNRR, per potenziare la diagnostica e migliorare il servizio ai pazienti presso l’Ospedale “SS. Salvatore”.

L’apparecchiatura, fa parte del piano di aggiornamento tecnologico delle dotazioni diagnostiche dell’Asp di Catania e garantisce immagini di alta qualità, migliorando i tempi di acquisizione e ottimizzando i flussi di lavoro.

“L’investimento rientra in un percorso strutturato di innovazione tecnologica, che mira a standardizzare e rendere più efficienti i percorsi diagnostici in tutti i Presidi dell’Azienda- ha dichiarato il direttore generale, Giuseppe Laganga Senzio – stiamo dotando i nostri Ospedali di strumenti avanzati, indispensabili per una sanità pubblica più moderna, precisa e tempestiva”.

Oltre a quella di Paternò, l’Asp di Catania ha acquisito altre quattro Risonanze Magnetiche, da destinare agli ospedali di Militello in Val di Catania, Caltagirone, Acireale e il PTA “San Luigi” di Catania.

“Rafforziamo i servizi ospedalieri, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità nell’accesso alle cure – dichiara il direttore sanitario dell’Asp di Catania, Giuseppe Angelo Reina -. Con questa nuova tecnologia miglioriamo significativamente la capacità diagnostica del Presidio e potenziamo l’offerta di prestazioni sul territorio”.

La nuova apparecchiatura sarà collocata nei locali al piano terra del Presidio Ospedaliero già adibiti a tale funzione. Gli interventi edili prevedono l’adeguamento funzionale degli spazi e l’infrastrutturazione tecnica necessaria per la piena operatività del sistema.

Durante i lavori, che dovrebbero concludersi il 31 dicembre di quest’anno, gli esami programmati saranno ripianificati e svolti presso l’Ospedale di Acireale.

Continua a leggere

Trending