Connect with us

Cronaca

Catania, abbandono rifiuti in diversi punti della città, sanzionati 105 trasgressori

“L’amministrazione comunale ribadisce la propria determinazione nel contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti e pronta a punire i responsabili di questi atti incivili” si legge in una nota stampa

Pubblicato

il

Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti e al mancato rispetto del calendario di conferimento. Negli ultimi otto giorni, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli in diverse zone della città, tra cui via della Regione, Medaglie d’Oro, Mario Rapisardi, via Rasà, via S. M. Castaldi, via Pacini, via Oberdan, piazza Sciuti, piazza Carlo Alberto, via A. Di Sangiuliano e piazza Turi Ferro. Sanzionati, complessivamente, 105 trasgressori con multe dell’importo di 333 euro ciascuna.

Inoltre, sei soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di rifiuti.  In Corso dei Mille, un motocarro con due persone a bordo, in abiti da lavoro, è stato sorpreso in flagrante mentre abbandonava rifiuti di tipo Raee (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche) ed edile.

Dai successivi controlli, è emerso che il conducente non aveva mai conseguito la patente di guida, mentre il veicolo risultava privo di copertura assicurativa, revisione periodica e dotato di una targa contraffatta, risultata riconducibile a una Fiat Punto.  Un altro caso analogo si è verificato in via Naumachia, dove un soggetto ha abbandonato rapidamente infissi dal cassone della sua moto ape priva di targa, dileguandosi nel tentativo di far perdere le proprie tracce.

Tuttavia, la sua fuga è stata vana: mentre gli agenti della Sezione Ambientale stavano procedendo al sequestro del primo veicolo, hanno individuato il soggetto che entrava nel parcheggio di Corso dei Mille. Fermato dalla pattuglia, il trentenne è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e sanzionato per guida senza patente, mancanza di copertura assicurativa, del certificato di proprietà e assenza di targa, per un totale di 6.500 euro di multa.

“L’amministrazione comunale ribadisce la propria determinazione nel contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti e invita la cittadinanza a rispettare le norme vigenti per garantire il decoro e la pulizia della città e punire i responsabili di questi atti incivili” si legge in una nota stampa.

 

Cronaca

Bronte, un incendio provoca danni ingenti ad una villetta di via Messina

Non accertate le cause del rogo. Sul posto pompieri di Randazzo e quelli volontari di Maletto

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Incendio abitazione questa mattina a Bronte. In fiamme una villetta ubicata in via Messina. L’allarme è scatto poco prima delle 07.15. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Randazzo e quelli volontari di Maletto. Da Catania è arrivata anche un’altra autobotte dalla sede centrale del comando provinciale di via Cesare Beccaria.

Le operazioni di spegnimento sono state rese difficili dalla zona piuttosto impervia in cui era ubicato la villetta. Il rogo ha procurato gravi danni alla struttura, la quale al momento dello scoppio dell’incendio non era abitata. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Randazzo. Solo poco prima delle 14.30 le operazioni di spegnimento e di bonifica sono state ultimate dai pompieri. Ingenti i danni subiti dall’immobile. Non è stato possibile accertare le cause dell’incendio.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, emergenza sicurezza in città, preoccupati i deputati Marano e Carrà

“La questione sicurezza in città sta assumendo contorni sempre più preoccupanti” ha detto la deputata regionale M5stelle Jose Marano, mentre il deputato nazionale leghista Anastasio Carrà ribadisce che “non si possono tollerare episodi compiuti da chi arriva nel nostro Paese senza avere un briciolo di rispetto della legge”

Pubblicato

il

“Spaccio, rapine, risse. Ora anche l’accoltellamento sul bus di un giovane che solo per miracolo non è finito in tragedia: la questione sicurezza a Catania sta assumendo contorni sempre più preoccupanti. Sono certa di interpretare il pensiero di tantissimi miei concittadini che oggi non si sentono più al sicuro nella loro città e che hanno espresso, anche attraverso ripetute segnalazioni alle istituzioni e alla stampa, tutta la loro preoccupazione e tutto il loro sdegno”.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale M5s e componente della commissione Antimafia all’ARS, intervenuta dopo l’ultimo fatto di sangue a Catania: un colombiano di 28 anni ha accoltellato mentre si trovava su un bus cittadino un 26enne catanese: quest’ultimo avrebbe invitato lo straniero ad abbassare la voce e non essere molesto con gli altri passeggeri. Il colombiano è stato arrestato.

“Non possiamo restare a guardare – prosegue Marano – mentre la nostra città sprofonda nel più totale degrado. I cittadini hanno il diritto di camminare per strada senza sentire che è a rischio la loro incolumità. Non possiamo abbassare la guardia rispetto a fenomeni odiosi di criminalità che hanno bisogno di una risposta decisa, a cominciare da un serio piano di investimenti nella sicurezza”. “Per non parlare – conclude – del danno di immagine che ne deriva. Turisti accolti da rifiuti, scippatori e posteggiatori abusivi: Catania oggi si presenta nella versione peggiore di sé stessa”.

C’è da registrare la presa di posizione anche del deputato nazionale della Lega Anastasio Carrà: “Il taser si è dimostrato un ottimo deterrente, permettendo di arrestare immediatamente un colombiano che a Catania ha accoltellato un passeggero a bordo di un bus, colpevole di avergli chiesto di abbassare la voce e non essere molesto con le altre persone sul mezzo pubblico.

Fermo restando che non possiamo più tollerare il dilagare di episodi simili compiuti da chi arriva nel nostro Paese senza avere un briciolo di rispetto della legge e dell’ordine pubblico, è evidente che il taser sia uno strumento indispensabile che tutte le forze di polizia dovrebbero avere in dotazione per svolgere in sicurezza il proprio lavoro a tutela dei cittadini.

È il modo migliore per dimostrare sostegno e gratitudine a chi ogni giorno opera sui nostri territori con grande professionalità per garantire la nostra sicurezza e quella delle nostre famiglie” ha concluso così il deputato nazionale Anastasio Carrà.

Continua a leggere

Trending