Connect with us

Cronaca

Catania, controlli carabinieri ad attività commerciali e alla circolazione stradale

I militari dell’Arma hanno effettuato verifiche in locali del centro cittadino con contestuale attenzione al rispetto del Codice della strada

Pubblicato

il

A Catania i carabinieri della compagnia di Piazza Dante, assieme ai colleghi del 12°  Reggimento “Sicilia” e del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania, hanno effettuato diversi controlli alle attività commerciali finalizzati alla verifica del rispetto delle  norme in materia igienico sanitaria.  I militari hanno controllato un’attività di somministrazione di alimenti nei pressi  di “Vulcania” dove, nel corso dell’ispezione ai locali, sarebbero state riscontrate carenze igienico sanitarie all’interno del laboratorio di confezionamento degli alimenti; a tal proposito al titolare, un  47enne catanese, è stata comminata una sanzione amministrativa di mille euro.

Inoltre, sempre nel corso dello stesso servizio, i militari dell’Arma  hanno effettuato in zona diversi controlli alla circolazione stradale identificando una quarantina di persone  e una ventina di veicoli.  Le sanzioni amministrative, elevate ai sette automobilisti a carico dei quali sono state accertate  le  violazioni  al  Codice della strada (mancata  revisione  periodica,  mancata  copertura assicurativa,  uso  del  cellulare  alla  guida),  ammontano  a  quasi 2 mila euro  ed  è  stato contestualmente sottoposto a sequestro- fermo amministrativo un veicolo.

Cronaca

Adrano, sospesa per 7 giorni attività di un bar, ritenuto ritrovo abituale di pregiudicati

La presenza di questi clienti non è risultata sporadica, ma è stata riscontrata in molteplici accertamenti, al punto da rappresentare un rischio concreto per l’ordine e la sicurezza pubblica

Pubblicato

il

Ad Adrano agenti del locale commissariato hanno sospeso temporaneamente l’attività di un bar in quanto ritenuto ritrovo abituale di pregiudicati.  Il provvedimento di sospensione ha una durata di 7 giorni ed è stato emesso dal Questore di Catania, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza che prevede la momentanea chiusura di un esercizio pubblico, abituale ritrovo di persone pregiudicate, per garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini, come pure per assicurare le legittime aspirazioni a vivere in una comunità sicura.

Un provvedimento nato a seguito delle costanti attività di controllo di bar, pub ed esercizi commerciali di somministrazione di bevande e alimenti, finalizzate a tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico.

In particolare, i poliziotti del locale commissariato hanno avuto modo di constatare, in diversi controlli effettuati in specifiche occasioni, come il locale, situato nel quartiere Cappellone, fosse diventato un luogo di incontro abituale di pregiudicati ritenuti responsabili di reati contro la persona e il patrimonio, tra cui spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, truffa e rissa, costituendo una situazione di particolare allarme sociale.

La presenza di questi clienti non è risultata sporadica, ma è stata riscontrata in molteplici accertamenti, al punto da rappresentare un rischio concreto per l’ordine e la sicurezza pubblica. Disposta, pertanto, la chiusura del bar e l’apposizione dei sigilli per 7 giorni.

Continua a leggere

Cronaca

Giarre, scontro tra due autovetture in via Croce, ferite serie per un 15enne

Sul posto carabinieri della locale compagnia per i rilievi del caso e personale medico del 118

Pubblicato

il

FOTO LIVESICILIA

Incidente stradale oggi a Giarre poco prima delle 13.30 in via Benedetto Croce, nei pressi del sottopasso del nodo ferroviario tra Riposto e Giarre. A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, due autovetture.

A seguito dell’impatto si sono registrati due feriti: madre e figlio che viaggiavano sullo stesso mezzo. Scattato l’allarme sul posto sono arrivate ambulanze del 118; il personale medico appurando la gravità delle ferite riportate dal minore ha allertato l’elisoccorso. Quest’ultimo è atterrato nei pressi dell’elipista.

Preso in carico il ferito l’eliambulanza si è diretta al Policlinico di Catania. Qui i medici hanno sottoposto il giovane agli accertamenti del caso. Non si conoscono al momento le sue condizioni. La madre sarebbe stata condotta in uno degli ospedali della zona. Per i rilievi i carabinieri della compagnia di Giarre. Traffico a rilento nella zona dell’incidente.

Continua a leggere

Trending