Connect with us

Cronaca

Catania, danneggiata vetrata di un negozio per rubare al suo interno, denunciato 38enne

La porta di ingresso dell’esercizio commerciale era stata rotta in un punto, creando un varco per accedervi con l’intento di portare via il registratore di cassa. Colpo non andato in porto

Pubblicato

il

foto repertorio

I carabinieri del comando provinciale hanno denunciato un 38enne residente in provincia di Enna, pregiudicato, per tentato furto aggravato e danneggiamento. In particolare, in piena notte, una pattuglia del nucleo radiomobile del comando provinciale stava transitando lungo la centralissima via Etnea, quando l’attenzione dei militari è stata attirata da un cittadino che, indicando un uomo in fuga poco più avanti, ha avvertito in maniera concitata i carabinieri che quest’ultimo avrebbe infranto la vetrina di un negozio di calzature.

I carabinieri si sono messi all’inseguimento del fuggiasco che stava correndo in direzione Piazza Duomo, nella speranza di riuscire a dileguarsi.  Una volta raggiunto e bloccato l’uomo è stato perquisito e condotto in caserma, mentre altri carabinieri hanno effettuato un sopralluogo presso l’attività commerciale danneggiata.

La porta di ingresso del negozio, infatti, composta da due ante in vetro, era stata rotta in un punto, creando un varco per accedere al negozio; all’interno, poi, la zona della cassa era in disordine e quando i carabinieri hanno contattato il titolare dell’attività e quest’ultimo ha confermato che il ladro avrebbe tentato di rubare il registratore di cassa. Acquisita la denuncia i militari dell’Arma hanno proceduto a denunciare il 38enne.

Cronaca

Catania, denunciato un uomo per malgoverno di animali e sequestrato un cavallo

Sottoposto a sequestro sanitario anche un intero allevamento di animali a Vaccarizzo.

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico.  I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento.

L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai poliziotti della Squadra a Cavallo il medico del Servizio Veterinari dell’Asp ha constatato le pessime condizioni di salute del cavallo. L’animale non era mai stato sottoposto al controllo dell’anemia infettiva previsto dalle norme vigenti e il proprietario non aveva alcuna autorizzazione alla detenzione dell’animale di specie equina. Il Servizio Veterinari ha, quindi, contestato sanzioni per circa 4.500 euro per le violazioni commesse.

Nel corso del controllo, i poliziotti hanno accertato anche la presenza di un allaccio abusivo all’energia elettrica, motivo per il quale l’uomo è stato denunciato, oltre che per malgoverno di animali con contestuale sequestro dell’equide, anche per furto di energia elettrica, provvedendo al sequestro del contatore con l’ausilio di competente personale dell’Enel. I poliziotti, in seguito, hanno proseguito i controlli in un allevamento di animali ubicato in Contrada Vaccarizzo. Durante l’ispezione dei locali, hanno individuato due cavalli privi di microchip e dei previsti controlli per l’anemia infettiva. La struttura che li ospitava era completamente priva di autorizzazione da parte dell’Asp competente per territorio.

Per quanto constatato, è stato disposto il vincolo sanitario sugli equidi, nonché su due pecore e cinque maiali presenti all’interno e sono state comminate sanzioni amministrative per complessivi 14 mila euro.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, incendio in una abitazione di Via Mondello

Il rogo si è sviluppato all’ultimo piano di un’edificio a più livelli. Sul posto vigili del fuoco.

Pubblicato

il

Incendio in un appartamento di via Mondello a Paternò sviluppatosi intorno alle 03.30. L’incendio all’ultimo piano di una palazzina a più livelli. Scattato l’allarme sul posto ad operare i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò nonche un’autoscala con i pompieri che stanno agendo anche dall’alto con l’autoscala, in quanto il rogo si è sviluppato all’interno di una mansarda.

Presente anche un’autobotte di rincalzo proveniente da Catania. I residenti delle abitazioni attigue a scopo precauzionale hanno lasciato le case. Presenti anche ambulanze del 118 nonche i carabinieri della compagnia di Paternò. Da quanto si apprende dalla centrale operativa dove si è sviluppato l’incendio, al momento non era abitata.

Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending