Connect with us

Cronaca

Catania, scippano lo zaino a una studentessa, un arrestato e un denunciato

Quest’ultimo è stata denunciato in stato di irreperibilità, poiché non è stato trovato presso il suo domicilio, probabilmente per evitare una possibile misura restrittiva a suo carico.

Pubblicato

il

A Catania i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Catania Piazza Dante hanno arrestato un 47enne di Scordia e denunciato in stato di irreperibilità un 34enne catanese. Sono accusati responsabili di furto con strappo in concorso.  I fatti si sono verificati intorno alle ore 11.00 in piazza San Francesco, nel cuore della città, dove una studentessa universitaria di 23 anni, in compagnia di un amico, stava sistemando il proprio zaino a terra. Approfittando di un attimo di distrazione, il 47enne si è avvicinato repentinamente e ha strappato con forza la borsa, dandosi subito alla fuga insieme a un complice in direzione di via Teatro Greco.

In quel momento, i carabinieri, che si trovavano nei paraggi impegnati nel pattugliamento del centro storico, hanno assistito alla scena e sono, quindi, intervenuti con estrema velocità. Il malvivente, infatti, che era stato raggiunto anche da un cittadino che, vedendo il furto, lo aveva inseguito per diversi metri per cercare di riprendere la borsa, è stato bloccato e messo in sicurezza dai carabinieri, con in mano ancora lo zaino rubato, subito recuperato dai militari.  Gli investigatori hanno quindi restituito lo zaino alla giovane studentessa. Il 47enne è stato arrestato. Il complice, invece, che approfittando della situazione è sfuggito all’arresto, non l’ha fatta franca.

I militari del Nucleo Operativo hanno, infatti, sin da subito, avviato mirate indagini per risalire alla sua identità, riuscendo a identificarlo con certezza in un 34enne catanese, già coinvolto in pregresse vicende giudiziarie. Il fuggitivo è stato denunciato in stato di irreperibilità all’Autorità Giudiziaria, poiché non è stato trovato presso il suo domicilio, probabilmente per evitare una possibile misura restrittiva a suo carico.

Cronaca

Catania, denunciato un uomo per malgoverno di animali e sequestrato un cavallo

Sottoposto a sequestro sanitario anche un intero allevamento di animali a Vaccarizzo.

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico.  I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento.

L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai poliziotti della Squadra a Cavallo il medico del Servizio Veterinari dell’Asp ha constatato le pessime condizioni di salute del cavallo. L’animale non era mai stato sottoposto al controllo dell’anemia infettiva previsto dalle norme vigenti e il proprietario non aveva alcuna autorizzazione alla detenzione dell’animale di specie equina. Il Servizio Veterinari ha, quindi, contestato sanzioni per circa 4.500 euro per le violazioni commesse.

Nel corso del controllo, i poliziotti hanno accertato anche la presenza di un allaccio abusivo all’energia elettrica, motivo per il quale l’uomo è stato denunciato, oltre che per malgoverno di animali con contestuale sequestro dell’equide, anche per furto di energia elettrica, provvedendo al sequestro del contatore con l’ausilio di competente personale dell’Enel. I poliziotti, in seguito, hanno proseguito i controlli in un allevamento di animali ubicato in Contrada Vaccarizzo. Durante l’ispezione dei locali, hanno individuato due cavalli privi di microchip e dei previsti controlli per l’anemia infettiva. La struttura che li ospitava era completamente priva di autorizzazione da parte dell’Asp competente per territorio.

Per quanto constatato, è stato disposto il vincolo sanitario sugli equidi, nonché su due pecore e cinque maiali presenti all’interno e sono state comminate sanzioni amministrative per complessivi 14 mila euro.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, incendio in una abitazione di Via Mondello

Il rogo si è sviluppato all’ultimo piano di un’edificio a più livelli. Sul posto vigili del fuoco.

Pubblicato

il

Incendio in un appartamento di via Mondello a Paternò sviluppatosi intorno alle 03.30. L’incendio all’ultimo piano di una palazzina a più livelli. Scattato l’allarme sul posto ad operare i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò nonche un’autoscala con i pompieri che stanno agendo anche dall’alto con l’autoscala, in quanto il rogo si è sviluppato all’interno di una mansarda.

Presente anche un’autobotte di rincalzo proveniente da Catania. I residenti delle abitazioni attigue a scopo precauzionale hanno lasciato le case. Presenti anche ambulanze del 118 nonche i carabinieri della compagnia di Paternò. Da quanto si apprende dalla centrale operativa dove si è sviluppato l’incendio, al momento non era abitata.

Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending