Connect with us

Cronaca

Etna, sindaco di Belpasso firma ordinanza che disciplina la viabilità sulla SP 92

“Abbiamo disposto l’istituzione del senso unico di marcia, direzione Nord-Sud, nel tratto di strada compreso tra la S.P. 92 e c.da Serra La Nave, e la contestuale istituzione del divieto di sosta sul margine destro della carreggiata” ha detto il primo cittadino Carlo Caputo

Pubblicato

il

Il sindaco di Belpasso Carlo Caputo, dopo l’ordinanza firmata nei giorni scorsi con  cui  aveva provveduto a limitare l’accesso alle quote sommitali del vulcano, ha proceduto ieri sera a firmare una nuova ordinanza con la quale regolamenta la circolazione veicolare nel tratto di strada di pertinenza del comune di Belpasso compreso tra la S.P. 92 e c.da Serra La Nave (Monte Vetore – Aree limitrofe), al fine di evitare problematiche in caso di emergenza e necessità di accesso ai mezzi di soccorso.

“Dopo il vertice in Prefettura, convocato per definire le attività operative di questa fase, attualmente classificata come gialla (pre-allerta), sono state affrontate altre problematiche correlate all’attività eruttiva sull’Etna.  È emerso, principalmente, la questione della viabilità e delle difficoltà che potrebbero incontrare eventuali mezzi di soccorsi in una situazione veicolare che in alcuni momenti si è presentata estremamente disordinata- dice Caputo- Pertanto, con apposita ordinanza, abbiamo disposto l’istituzione del senso unico di marcia, direzione Nord-Sud, nel tratto di strada compreso tra la S.P. 92 e c.da Serra La Nave, e la contestuale istituzione del divieto di sosta sul margine destro della carreggiata, al fine di evitare ingorghi come quelli verificatisi domenica scorsa.  Anche questa è una scelta volta, non a penalizzare i fruitori del nostro bel vulcano ma al contrario, a mantenere anche in questo caso le condizioni di sicurezza”, ha dichiarato Caputo.

Infatti meno di 48 ore addietro si è svolto un vertice in Prefettura per definire le attività operative di questa fase. Tra le principali problematiche affrontate, particolare attenzione è stata dedicata alla viabilità.

La SP 92 sarà percorribile esclusivamente in direzione di salita. La strada per Milia, Ragalna, sarà utilizzata per la discesa, creando un anello a senso unico per evitare ingorghi come quelli verificatisi domenica scorsa. Attivazione di due cancelli di controllo per verificare l’obbligo di catene e gomme da neve/fango: uno sulla strada Milia e l’altro sulla SP 92.

A Piano Vetore sarà presente il Corpo Forestale della Regione Siciliana. La Protezione Civile Siciliana, in previsione dell’afflusso di visitatori nel prossimo fine settimana, ha predisposto un piano di turnazione delle squadre di volontariato, che forniranno assistenza alla popolazione e supporto alle forze dell’ordine per garantire un adeguato presidio dell’area.

Cronaca

Misterbianco, incidente nei pressi svincolo per la Tangenziale, un ferito

Il conducente di una Ford Kuga, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo andando ad impattare contro un muro in cemento armata presente in zona

Pubblicato

il

E’ di un ferito, ricoverato al San Marco di Catania, il bilancio di un incidente stradale autonomo, registratosi ieri sera intorno alle 21.30, in territorio di Misterbianco, all’altezza dello svincolo di accesso per la tangenziale di Catania nei pressi di via Felice Fontana. Il conducente di una Ford Kuga, un uomo di circa 30 anni residente in uno dei comuni della provincia etnea, ha perso il controllo del mezzo andandosi a schiantare contro il muro in cemento armato presente nella zona.

L’impatto è stato piuttosto violento con l’autovettura danneggiata nella parte anteriore. Scattati i soccorsi sul posto è giunta un’ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito al pronto soccorso dell’ospedale di Librino. Presente anche una pattuglia della Polstrada di Catania per i rilievi del caso e per regolare il traffico visto che l’auto a seguito dell’impatto è finita di traverso sulla strada impendendo il regolare transito regolare.

Sul posto anche una ditta che ha bonificato l’arteria stradale. Solo intorno alla mezzanotte la circolazione veicolare è tornata regolare.

Continua a leggere

Cronaca

Zafferana Etnea, incidente sulla SP8/II nei pressi di Fleri, tre feriti

Sul posto personale medico del 118, pompieri di Acireale e carabinieri compagnia di Giarre

Pubblicato

il

Incidente stradale nella tarda mattinata di oggi poco prima delle ore 13.15 lungo la strada provinciale 8/II nei pressi di Fleri, frazione di Zafferana Etnea. Per cause in corso di accertamento si sono scontrate di autovettura una Smart e una Toyota Yaris.  L’impatto tra i due mezzi è stato piuttosto violento, provocando il ferimento degli occupanti delle due autovetture.

Ci sono infatti tre feriti Lanciato l’allarme sul posto sono arrivati i soccorritori: il personale medico del 118 ha provveduto a trasportare i feriti nei vicini ospedali, mentre i pompieri del distaccamento di Acireale hanno messo in sicurezza i mezzi. Non si conoscono al momento le condizioni dei feriti. La provinciale 8/II è rimasta chiusa al transito per qualche ora per consentire ai mezzi di soccorso di operare in sicurezza. Per i rilievi i carabinieri della radiomobile della compagnia di Giarre

 

Continua a leggere

Trending