Davide Lo Surdo, 24enne, romano, è entrato nella storia della musica, grazie al riconoscimento, arrivato dalla rivista Rolling Stone.
Lui il chitarrista più veloce della storia, per la sua capacità di suonare 129 note al secondo.
La sua chitarra signature, il modello “DLS1”, è stata conferita permanentemente ad un Museo Americano, dove sono conservati anche strumenti suonati da Mozart e Chopin.
Lo Surdo è stato incluso anche nel libro di storia della musica intitolato “Rock Memories 2” scritto da Maurizio Baiata, condividendo un posto d’onore con i Beatles, i Pink Floyd e Jimi Hendrix.
Nel 2019, è stato premiato ai Sanremo Music Awards di Venezia come il chitarrista più veloce di tutti i tempi.
Anche la rivista messicana GuitarraMX lo ha riconosciuto come il chitarrista più veloce della storia dedicandogli la copertina della rivista di luglio 2021 durante il suo tour latinoamericano.
Di lui ne ha recentemente parlato anche il critico musicale Red Ronnie.