Connect with us

clima

Maltempo, domani allerta “Arancione”, scuole chiuse in diversi comuni

Si prevede, dal pomeriggio di oggi e fino alle ore 24.00 di domani, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale

Pubblicato

il

Continua l’allerta meteo in Sicilia. Il dipartimento regionale della protezione civile ha diramato il bollettino giornaliero di criticità, che prevede un livello di Allerta Meteo ARANCIONE (fase operativa attivata di PRE-ALLARME) per la giornata di domani.  Nello specifico si prevede, dal pomeriggio/sera di oggi  e fino alle ore 24.00 di domani, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Intanto alcuni sindaci hanno provveduto a firmare l’ordinanza per chiusure scuole. Attività scolastica off-limits a Catania, Aci Catena, Acireale, Aci Sant’Antonio, Belpasso, Paternò, Motta Sant’Anastasia, Scordia, Ragalna, Camporotondo Etneo, Giarre, Mascalucia, Milo, Misterbianco,  San Gregorio di Catania, Santa Venerina, Valverde, Vizzini, Tremestieri Etneo.

 

“Le previsioni segnalano condizioni di pioggia intensa nel corso della notte con miglioramento nella giornata- scrive il sindaco di Catania Enrico Trantino-  In ogni caso l’unico bollettino a cui per legge mi devo affidare è quello della protezione civile che per domani segna allerta arancione.  Considerata anche la pioggia degli scorsi giorni, abbiamo esigenza di verificare le condizioni degli istituti scolastici. Per questa ragione ho appena firmato l’ordinanza con cui dispongo la sospensione delle attività didattiche per la giornata di domani. Non sono tra coloro che valutano con leggerezza la sospensione delle lezioni o chiudere le scuole, ma da Sindaco e da genitore sento forte, prima di tutto, la responsabilità di tutelare le nostre ragazze e dei nostri ragazzi, che devono potere studiare in condizioni di sicurezza”.

Il sindaco di Belpasso Carlo Caputo ha specificato che “seguendo il bollettino meteo della Protezione Civile ho predisposto anche per domani la chiusura delle scuole al fine di limitare al minimo gli spostamenti e le autovetture sulle nostre strade”. Caputo ha invitato i cittadini ad evitare di transitare lungo  il sottopassaggio Valcorrente, Via della Resistenza, Via Giordano Bruno, SP56II,  sottopassaggio Piano Tavola.  Rimangono chiusi anche impianti sportivi, teatro e cimitero.

Il sindaco di Camporotondo Etneo Filippo Rapisarda ha evidenziato che “dovendo constatare l’ennesima evenienza dove scelte e responsabilità vengono demandate ai sindaci senza alcuna indicazione o coordinamento, a tutela di tutti, domani chiuse le scuole ed il cimitero. Per il resto mi sento di consigliare solo buon senso”.

La protezione civile regionale raccomanda “alla cittadinanza nel caso di condizioni meteo avverse, di attenersi alle seguenti generiche norme comportamentali di “auto-protezione: evitare di soggiornare nei locali seminterrati o garage; evitare di uscire di casa se non in caso di estrema necessità; nel caso si debba abbandonare l’abitazione, chiudere gas ed elettricità; evitare l’uso di automezzi privati e limitarne l’utilizzo esclusivamente a situazioni di necessità; prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità; non sostare su ponti, argini o rive di corsi d’acqua; non percorrere un passaggio o guado durante o dopo un evento piovoso”.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO 

clima

Maltempo, allerta gialla domani giorno di Pasquetta, rischio piogge

Potrebbero verificarsi rovesci, temporali e fenomeni localizzati

Pubblicato

il

La Protezione civile regionale ha diramato per domani, 21 aprile giorno di Pasquetta una allerta gialla. In pratica su Catania e provincia è concreto il rischio di pioggia. Quest’ultima è prevista anche in tutte le altre province dell’isola.

Potrebbero dunque verificarsi rovesci, temporali e fenomeni localizzati e diffusi di esondazione lungo i corsi d’acqua a valle delle dighe. La Protezione civile “raccomanda comunque di prestare attenzione, soprattutto in prossimità di fiumi e torrenti, e di evitare le aree a maggiore rischio idrogeologico e monitorare costantemente le condizioni meteo”

 

Continua a leggere

clima

Maltempo, allerta meteo arancione sulla fascia ionica tra Messina e Catania

Dalla tarda serata di oggi e per le successive 12-18 ore, sono attese precipitazioni da sparse a diffuse, con rovesci e temporali complessivamente più abbondanti sui settori ionici

Pubblicato

il

Maltempo in arrivo per la Sicilia per il fine settimana. Allerta meteo arancione sulla fascia ionica tra Catania e Messina. Dalla tarda serata di oggi e per le successive 12-18 ore, sono attese precipitazioni da sparse a diffuse, con rovesci e temporali complessivamente più abbondanti sui settori ionici.

Maltempo accompagnato da venti forti di scirocco, con raffiche di burrasca che colpiranno soprattutto i settori meridionali e ionici. Allerta arancione su parte di Calabria e Sicilia, allerta gialla sui restanti settori di Calabria e su gran parte della Sicilia.

A Riposto a seguito di un allerta meteo arancione per il rischio Idrogeologico e idraulico per la giornata di domani . sabato 8 febbraio, l’amministrazione comunale ha disposto la 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢, 𝐜𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢

 

 

Continua a leggere

Trending