Connect with us

In Primo Piano

Mascalucia, al via lavori di ampliamento dell’Istituto superiore “Concetto Marchesi”

L’intervento prevede 21 aule nuove, sette laboratori nonche mille mq dedicati ad attività collettive, tra biblioteca e mensa

Pubblicato

il

Al via il progetto di restyling dell’Istituto superiore di Mascalucia “Concetto Marchesi”. Lavori di ampliamento della struttura, con un investimento di 12,5 milioni di euro, finanziati con i fondi del PNRR. “Offrire spazi moderni, sicuri e adeguati agli studenti e docenti che favoriscano l’apprendimento e la socialità” queste le parole di Ivan Albo, delegato dal sindaco della Città Metropolitana Enrico Trantino che ha partecipato al sopralluogo presso il cantiere: “La Città Metropolitana di Catania- prosegue Albo- continua a perseguire con determinazione l’obiettivo di dotare il territorio di infrastrutture scolastiche moderne, garantendo alle nuove generazioni il diritto a studiare in ambienti adeguati e sicuri”.

Al sopralluogo erano presenti, tra gli altri, Francesco Nicosia della Città Metropolitana di Catania, il Sindaco di Mascalucia Vincenzo Magra e la dirigente dell’istituto scolastico Lucia Maria Sciuto. Nel dettaglio l’ampliamento dell’istituto scolastico prevede: 21 aule nuove; 7 laboratori; 1.000 mq dedicati ad attività collettive, tra biblioteca e mensa.

Tutto ovviamente nuovo di zecca. Ma non solo, il progetto include: l’isolamento sismico per garantire la massima sicurezza; sistemi avanzati di filtrazione dell’aria e ventilazione; impianti di climatizzazione ed efficientamento energetico e illuminazione intelligente e materiali biocompatibili.

Ad aggiudicarsi la gara d’appalto l’impresa “Colombrita” e, dopo l’approvazione tecnica del progetto esecutivo, lo scorso lunedì 24 marzo è avvenuta ufficialmente la consegna dei lavori.

Cronaca

Catania, guida ubriaco, carabinieri denunciano 26enne e gli ritirano la patente

E’ stato rilevato un tasso alcolemico pari a 2,00 g/l, ben oltre il limite consentito dalla normativa vigente

Pubblicato

il

Guida ubriaco e poi scende dall’auto e cammina lungo la strada mettendo a repentaglio la sua incolumità e quella degli altri utenti della strada. Uno straniero di 26 anni residente a Motta Sant’Anastasia è stato individuato e denunciato dai carabinieri del nucleo radiomobile di Catania, impegnati in un servizio di controllo del territorio nella zona di Nesima.

Poco prima, a notare il giovane era stato un passante che ha lanciato l’allarme al numero unico per le emergenze 112 che ha innescato l’intervento dei militari dell’Arma.

I carabinieri hanno individuato il 26enne quando già era risalito a bordo della sua auto di grossa cilindrata, mentre stava tentando di andare via. Una volta bloccato si è proceduto all’accertamento con l’etilometro che ha rilevato un tasso alcolemico pari a 2,00 g/l, ben oltre il limite consentito dalla normativa vigente.

I militari hanno cosi proceduto al ritiro della patente di guida del 26enne e all’affidamento dell’autovettura a una ditta autorizzata al recupero mezzi. L’uomo è stato preso in carico da alcuni parenti.  I carabinieri sono impegnati in una serrata attività di prevenzione della guida in stato di ebbrezza, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana, quando il rischio di comportamenti pericolosi alla guida aumenta sensibilmente.

L’assunzione di alcol, infatti, compromette gravemente i riflessi, la percezione del pericolo e la capacità di reazione, trasformando ogni spostamento su strada in una potenziale tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, PD esprime solidarietà alle persone “queer” aggredite in città

“Assaliti”, la notte del 26 aprile scorso in piazza Alcalà, tre giovani che sono stati “brutalmente insultati e picchiati da un branco di bulli” dice la segretaria provinciale Maria Grazia Leone

Pubblicato

il

“Quanto accaduto  è inaccettabile.”

Esordisce cosi la nota del Partito Democratico Provinciale, a firma della segretaria Maria Grazia Leone, a seguito dell’aggressione omofoba avvenuta la notte del 26 aprile scorso in piazza Alcalà, a Catania, dove tre giovani sono stati  brutalmente insultati e picchiati da un branco di bulli.

 

“Esprimiamo piena solidarietà alle persone aggredite e ribadiamo con fermezza che ogni forma di discriminazione, odio e violenza omolesbobitransfobica va contrastata senza esitazioni, con strumenti politici, culturali e istituzionali. Solo una città accogliente può essere una città sicura. Non ci sono alternative.”

Cosi continua il Partito Democratico catanese che ribadisce “saremo sempre al fianco di chi lotta per la libertà, i diritti e la dignità, e di chi, semplicemente, sceglie di vivere e rimanere in questa città, rivendicando il diritto alla serenità.”

“Ci auguriamo – conclude la nota – che i responsabili vengano chiamati a rispondere nelle sedi opportune e siano messi nelle condizioni di comprendere la gravità di quanto commesso.”

Continua a leggere

Trending