Connect with us

Cronaca

Paternò, brucia la baraccopoli di contrada Ciappe Bianche, sul posto i pompieri

Le fiamme si sono rapidamente estese non solo perchè le singole baracche sono formate da materiale facilmente infiammabile ma anche perchè soffia nella zona il vento che alimenta il fuoco

Pubblicato

il

In fiamme la baraccopoli di contrada Ciappe Bianche a Paternò, il sito che ospita cittadini stranieri impegnati un lavori nel settore agricolo. Prima delle scoppio dell’incendio erano presenti dentro la struttura almeno una cinquantina di persone. Il rogo si è sviluppato poco prima delle 16.30; non chiara le cause che hanno scatenato il rogo; le fiamme si sono rapidamente estese non solo perchè le singole baracche sono formate da materiale facilmente infiammabile ma anche perchè soffia nella zona il vento che alimenta il fuoco. Al momento dell’arrivo dei vigili del fuoco del distaccamento di Paternò sembra che all’interno del sito non vi fosse nessuno.

I pompieri stanno lavorando con estrema difficolta visto che per entrare all’interno della provinciale 138, ai margini di via Giovanni Verga, dove sorge la baraccopoli, sono stati costretti a spostare un blocco di cemento che ne ostruiva l’accesso; mezzi dei pompieri che sono stati obbligati a muoversi su una strada ricolma di rifiuti e altro materiale presente in loco. Da un primo controllo sembra che abbiamo preso fuoco almeno 7-8 baracche e tutto il loro contenuto, comprese le  bombole del gas. Non chiaro se cariche oppure vuote.  Pompieri che stanno lavorando con estrema prudenza.

Cronaca

Paternò, scontro fra due auto in via Libertà: 4 feriti

Sul posto i Vigili Urbani di Paternò. Le condizioni dei feriti pare non siano gravi

Pubblicato

il

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, all’incrocio tra via Libertà e lo svincolo per la Strada Statale 284, all’altezza del ponte che collega l’accesso alla superstrada. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Renault Kadjar e una Nissan Qashqai.

Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, tutte trasportate negli ospedali della zona. Fortunatamente, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto è intervenuta la polizia locale per effettuare i rilievi del caso e regolare la viabilità. Il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora, con disagi alla circolazione nella zona interessata.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, quartiere Gancia degradato, interrogazione del consigliere Russo

“Si chiede se l’amministrazione sia pienamente consapevole delle criticità infrastrutturali presenti e se sono previsti, interventi urgenti di ripristino o messa in sicurezza delle strade” scrive Russo

Pubblicato

il

Il degrado della strada che conduce alla collina storica e il quartiere Gancia di Paterno’ al centro di un’interrogazione a firma del consigliere comunale di Forza Italia Michele Russo. Interrogazione indirizzata al sindaco Nino Naso, al presidente del consiglio Marco Tripoli e all’assessore alla manutenzione Roberto Faranda.

Area storica, nucleo della città, centro urbanistico e culturale lasciato allo stato brado.

“Considerato che – si legge nell’interrogazione –  nei prossimi giorni avranno luogo i tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna Assunta che prevedono un afflusso significativo di fedeli e visitatori anche nelle vie interne della collina storica, che l’attuale condizione delle strade, oltre a costituire un evidente pericolo per l’incolumità pubblica, rischia di compromettere lo svolgimento sicuro e ordinato delle manifestazioni religiose e civili legate ai festeggiamenti e che è dovere dell’amministrazione comunale garantire condizioni minime di sicurezza e decoro urbano”.

Si chiede “se l’amministrazione sia pienamente consapevole delle criticità infrastrutturali presenti e se sono previsti, interventi urgenti di ripristino o messa in sicurezza delle strade”.

In ultimo, ma non per importanza, il consigliere Russo chiede “se esista un programma organico di valorizzazione e recupero del patrimonio viario e urbano delle aree storiche e se non si ritenga necessario attivare un intervento straordinario immediato, anche in forma parziale e temporanea, per mettere in sicurezza i percorsi interessati dai flussi pedonali previsti durante le celebrazioni”.

Da parte sua il sindaco Nino Naso ha specificato che per quanto la viabilità le condizioni delle strade  c’è la massima attenzione vista che sono in programma degli interventi. Per il quartiere Gancia si procederà ad un sopralluogo per verificarne le condizioni e adottare le opportune soluzioni.

Continua a leggere

Trending