Connect with us

In Primo Piano

Paternò, riapertura sportello Riscossione Sicilia: lo chiede Diventerà Bellissima

A sollecitare la presenza di uno sportello decentrato in città i consiglieri comunali Anthony Distefano e Giuseppe Lo Presti

Pubblicato

il

I consiglieri comunali di “Diventerà Bellissima” di Paternò, Anthony Distefano e Giuseppe Lo Presti sostengono l’opportunità di riaprire  uno sportello <<decentrato d’informazione e pagamento di Riscossione Sicilia “emigrato”, da tempo, dalla città>>. Secondo i due esponenti politici la riapertura andrebbe incontro a tutti i paternesi, <<soprattutto ai cittadini appartenenti alle fasce sociali più deboli come, ad esempio, gli anziani>>. Era gennaio del 2019 quando Distefano e Lo Presti  avevano sollecitato l’amministrazione comunale, guidata da Nino Naso, ad aderire al Protocollo già siglato da Riscossione Sicilia S.p.A., Anci Sicilia e Asael: un documento che <<permetterebbe- sostengono i due consiglieri-  di riaprire lo sportello decentrato, ma da allora spiace sapere che nulla si è mosso, nonostante una rassicurante risposta ad una nostra interrogazione consiliare.>>

Distefano e Lo Presti  hanno evidenziato, attraverso una nota stampa, che i cittadini sono costretti a recarsi presso la sede provinciale di Catania di Riscossione Sicilia già <<congestionata dal traffico di utenza di tutti gli altri Comuni della provincia etnea, costretti a fare ricorso anche a giornate di ferie e sobbarcandosi l’onere economico del viaggio o della delega a consulente. Ribadiamo, ancora una volta, come l’adesione al Protocollo impegnerebbe il Comune a fornire un locale idoneo e ad uso esclusivo – per motivi di privacy e di tutela dei diritti alla protezione dei dati personali – dello Sportello decentrato di Riscossione Sicilia ed a ricoprirne i costi delle utenze garantendo gli spazi idonei ad ospitare almeno due postazioni operative. La città di Paternò ha bisogno – hanno concluso- di recuperare servizi ed uffici pubblici anche per una possibile ricaduta economico e sociale.>

Stessa iniziativa fu adottata nel luglio del 2015 dall’allora ex consigliere comunale Giancarlo Ciatto, il quale, attraverso una interrogazione consiliare, diretta al sindaco del tempo Mauro Mangano, evidenziò che  la presenza di sportelli decentrati di Riscossione Sicilia <<migliori il livello dei servizi assicurati all’utenza e accorci le distanze tra la Pubblica Amministrazione e il cittadino. Non solo, ma la presenza di uffici pubblici di una certa importanza ai quali si avvicina un numero rilevante di persone, ha delle positive ricadute dal punto di vista economico e sociale. La presente per chiedere al Sindaco se intende aderire al protocollo d’intesa e quali siano le azioni che si vogliono intraprendere in questa direzione.>>

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Paternò, scontro fra due auto in via Libertà: 4 feriti

Sul posto i Vigili Urbani di Paternò. Le condizioni dei feriti pare non siano gravi

Pubblicato

il

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, all’incrocio tra via Libertà e lo svincolo per la Strada Statale 284, all’altezza del ponte che collega l’accesso alla superstrada. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Renault Kadjar e una Nissan Qashqai.

Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, tutte trasportate negli ospedali della zona. Fortunatamente, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto è intervenuta la polizia locale per effettuare i rilievi del caso e regolare la viabilità. Il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora, con disagi alla circolazione nella zona interessata.

Continua a leggere

In Primo Piano

Motta S.Anastasia, incendio su Sp134

Le fiamme hanno invaso una vasta area nel Comune di Motta S. Anastasia

Pubblicato

il

Ancora un incendio da registrare in questa giornata d’estate. L’ultimo sta colpendo in queste ore il territorio di Motta S. Anastasia. Le fiamme lambiscono anche i margini della strada rendendo difficile il transito.

A bruciare è un’intera vasta area incolta posta all’ingresso del paese, proprio alle spalle del cimitero. Diverse case rurali ormai abbandonate alle fiamme, tante le persone che stanno abbandonando le case minacciate dalle fiamme.

Presenti sul posto per accertare la natura dell’incendio e per prestare gli inevitabili soccorsi gli uomini della Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Presente  sul luogo anche l’ambulanza.

AGGIORNAMENTO ORE 20.30

Un incendio che ha provocato il ferimento di un vigile del fuoco caduto rovinosamente a terra mentre arginava le fiamme; il pompiere è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato all’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò per le cure del caso. All’ospedale di Paternò anche uno dei residenti della zona rimasto leggermente intossicato. Sul posto è arrivato un Canadair  che ha aggredito dall’alto le fiamme controllandone la devastazione.

 

 

Continua a leggere

Trending