Estensione del pass agevolato per la sosta agli operatori economici presenti nelle zone con parcheggio a pagamento.
E’ questa la richiesta dei consiglieri comunali paternesi del gruppo Forza Italia Michele Russo e Salvatore Malerba.
I due consiglieri, tramite interrogazione consiliare indirizzata al Sindaco, all’Assessore all’urbanistica e al Presidente del consiglio comunale, chiedono di sapere se l’Amministrazione – a seguito dell’attivazione delle strisce blu di lunedì scorso – intenda valutare l’opportunità di estendere la misura del pass a tariffa agevolata anche agli operatori economici, se siano già in corso approfondimenti tecnici o giuridico-amministrativi per definire modalità, criteri e limiti per l’eventuale attuazione di tale estensione e se si ritiene opportuno avviare un tavolo di confronto con le rappresentanze di categoria per raccogliere osservazioni e proposte in merito.
“All’interno delle stesse zone tariffate – si legge nell’interrogazione di Russo e Malerba – operano numerose attività commerciali, uffici e fornitori di servizi vari, che garantiscono un presidio economico e sociale fondamentale per la vitalità e la fruibilità del tessuto urbano, questi operatori sono soggetti a una presenza continuativa sul territorio e a costi ricorrenti legati alla sosta, nonché a difficoltà operative legate alla logistica quotidiana. Al momento, non risulta prevista per tali categorie alcuna forma di agevolazione o riconoscimento in merito alla sosta nelle strisce blu”. Cosi i due consiglieri che concludono “Auspichiamo che l’Amministrazione voglia considerare favorevolmente l’adozione di un provvedimento che tenga conto delle esigenze di categorie che, al pari dei residenti, vivono quotidianamente le dinamiche e le criticità del centro urbano, e contribuiscono in modo significativo alla coesione e allo sviluppo della comunità”.

Intanto in questi primi giorni del servizio degli stalli a pagamento è stata adottata una posizione “soft” da coloro che si occuperanno delle strisce blu. Infatti con l’utenza è in atto un dialogo destinato a spiegare come funzionano le 58 colonnine degli stalli piazzate e su tutto il territorio cittadino con l’opportunità di pagare attraverso due “app” da scaricare sugli smartphone: “Easypark” già attiva e e “Gestopark” ancora da attivare.
In questi primi giorni del servizio coloro non vogliono sostare sulle strisce blu (sono diverse le postazioni vuote) ha parcheggiato in zone non consentite dal codice della strada, quali marciapiedi, incroci o in doppia fila. Diverse le multe elevate. E’ attiva, inoltre, l’ordinanza che vieta il parcheggio sulle strisce blu poste dinanzi all’ex albergo Sicilia visto che quest’ultime erano state collocate in una zona in cui la strada è danneggiata dalle radici degli alberi. Non sarà comunque permesso nessun altro tipo di parcheggio. La zona è stata transennata.

Gli stalli che si trovavano in quell’area, 38 in totale, saranno ricollocati in altre zone della città, probabilmente in via G.B.Nicolosi.