“È stato presentato un progetto legato all’ottenimento di un finanziamento di 300 mila euro per la “riqualificazione di Piazza Cisterna”. Ad annunciarlo è l’assessore comunale all’arredo urbano e verde Emilio Pappalardo, il quale si è attivato nelle scorse settimane con l’obiettivo di “intercettare” la somma necessaria per “allargare” la Piazza in questione, valorizzando oltre mille metri quadrati di un’area ricadente tra Via Mazzaglia e Piazza Cisterna.
Un intervento previsto nel Piano Regolatore generale. In sostanza il comune di Ragalna sta partecipando all’avviso pubblico del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, mobilità e trasporti che prevede il finanziamento di interventi di rigenerazione e sviluppo dei “centri urbani diretti alle Città metropolitane, ai liberi Consorzi comunali e ai Comuni della Regione siciliana”. Tra gli interventi ammissibili al contributo finanziario possono rientrare progetti che presenterebbero interventi di rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e di rigenerazione infrastrutturale su opere di urbanizzazione primaria. In particolare il progetto del comune ragalnese cosi come elaborato è destinato per interventi di riqualificazione urbana su edifici, piazze e giardini pubblici che risultano essere degradati o usurati.
“È un’altra dimostrazione della grande attenzione del Comune di Ragalna su tutte le infrastrutture e aree urbane destinate a verde pubblico attrezzato a servizio della collettività- ha proseguito l’assessore Pappalardo- Un intervento che restituirà dignità, bellezza e funzionalità a un luogo simbolo di Ragalna migliorando la qualità della vita dei residenti e l’accoglienza dei tanti turisti e visitatori che ogni anno scelgono il nostro paese come meta”.
Ed ancora a breve il Comune di Ragalna avrà un moderno Centro Comunale di Raccolta. Firmato nei giorni scorsi il contratto tra la Srr Catania Area Metropolitana e la ditta Anco Srl, aggiudicataria dei lavori. Si tratta di un progetto finanziato alla Srr dal Ministero dell’ambiente con fondi PNRR per l’ampliamento e adeguamento del Centro Comunale di Raccolta. Il progetto intende ampliare, potenziare e migliorare il CCR attraverso interventi integrati che mirano ad aumentare la sicurezza e fruibilità, nonché a potenziare ed adeguare le attrezzature e sistemi, E’ prevista una nuova area all’interno del CCR per il posizionamento di ulteriori cassoni di raccolta, protetta da una nuova tettoia in acciaio; in tal modo si andrà ad aumentare la capacità complessiva del centro, rendendone inoltre più agevole e sicuro l’utilizzo.
Verrà migliorato il sistema di trattamento delle acque meteoriche con installazione di un impianto di trattamento di acque e due vasche a tenuta. Il CCR sarà dotato di nuove attrezzature e impianti, quali: un sistema di controllo accessi, per il controllo del flusso di accesso all’interno del CCR, mediante la verifica dell’anagrafica presente nell’apparecchiatura informatica; una colonnina di interfaccia utente per acquisizione e memorizzazione dei dati relativi ai conferimenti presso il CCR; una pesa a ponte interfacciabile con terminali elettronici di pesatura e relativi software, con possibilità di installazione di sistemi di rilevazione degli automezzi; un centro eco-mobile.
Il progetto prevede la fornitura di 4 ECO-COMPATTATORI per la raccolta e la compattazione di bottiglie in PET. Essi saranno posizionati uno all’interno del CCR, mentre 3 verranno dislocati in vari punti del territorio comunale, in base alle maggiori concentrazioni di utenze come le scuole. Possono essere facilmente spostati in base a variazioni nelle esigenze. Una importante opera che entro la fine dell’anno verrà consegnata alla cittadinanza ragalnese.