Connect with us

In Primo Piano

S.M. di Licodia, oltre 3600 le multe elevate in un mese di autovelox

Gli automobilisti più indisciplinati quelli che percorrono il vecchio tratto della Ss121

Pubblicato

il

Un mese di attività, 3676 sanzioni per eccesso di velocità, poco più di 391 mila euro di multe elevate. Sono questi alcuni dei numeri emersi negli scorsi giorni in merito all’accertamento delle entrate per le infrazioni elevate relativamente al codice della strada commesse sul territorio di Santa Maria di Licodia nel periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 marzo di quest’anno. Un popolo di automobilisti indisciplinato, che non rispetta i limiti di velocità e che corre sulle strade incurante del pericolo, quello che è transitato sul territorio comunale licodiese dove negli ultimi giorni di febbraio scorso erano stati installati due autovelox posizionati rispettivamente sul vecchio tratto della Ss121 e sulla Ss284. Più di 3600 infrazioni per eccesso di velocità, dunque, quelle registrate dai sistemi informatici – rilevate principalmente dall’autovelox posto sulla Statale 121 – che  hanno permesso al comune di poter accertare un “potenziale” incasso di poco più di 391 mila euro.

Ma Licodia non riscuote solo dagli autovelox. Nell’accertamento delle entrate effettuato dal comandante della Polizia Municipale Giovanni Caruso, rientrano anche 64 sanzioni relative agli stalli blu (2688,00 euro), 4 per violazione del codice della strada (984,80 euro) e 1 per violazione di altri regolamenti comunali (50,00 euro) che fanno aumentare gli accertamenti di entrata a 395 mila euro. Secondo quanto appreso da fonti interne al Comune, sarebbero 50 mila gli euro già entrati nelle casse comunali relativamente ai verbali elevati nei primi tre mesi dell’anno. Adesso, sarà compito degli uffici comunali competenti riscuotere tutte le somme vantante per le trasgressioni effettuate da cittadini indisciplinati.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347