Militari dell’Arma del comando stazione di Camporotondo Etneo hanno denunciato a piede libero due uomini, rispettivamente di 33 e 23 anni. I due sono accusati di indebito utilizzo di carte di credito in concorso. Le indagini che vedono coinvolti i due uomini sono partite lo scorso 5 febbraio, quando un pensionato di 82 anni di San Pietro Clarenza ha presentato una denuncia contro ignoti, in quanto si era accorto,esaminando il proprio estratto conto, di un ammanco di denaro dal proprio conto corrente postale.
I carabinieri hanno appurato che dal 10 gennaio al 3 febbraio sarebbero stati eseguiti ben 7 prelievi di contante, di cui uno nell’ATM dell’ufficio postale di via San Giovanni Battista a San Giovanni Galermo, mentre gli altri 6 dal bancomat dell’ufficio postale di via Reina a Mascalucia, per un importo complessivo di 3.100 euro. Le immagini estrapolate dal sistema di video sorveglianza piazzato nei due uffici postali hanno permesso agli inquirenti di indirizzare la propria attività investigativa nell’ambito della sfera familiare della vittima. Ipotesi suffragata dall’ora dei prelievi visto che quest’ultimi sono avvenuti nel periodo in cui l’anziano avrebbe lasciato la propria abitazione per andare a cena dal figlio; inoltre gli sportelli ATM erano posti nelle vicinanze dell’abitazione del congiunto della vittima.
Secondo gli inquirenti l’autore dei prelievi doveva essere una persona che conosceva le abitudini del 82enne, un soggetto che si impossessasse in modo temporaneo della carta bancomat, in grado quindi di effettuare il prelievo e riporla prima ancora che la vittima se ne accorgesse della sua sparizione. In pratica da quanto accertato dagli investigatori il pensionato aveva ospitato in casa per alcuni mesi i nipoti, fratello (il 23enne) e sorella (estranea ai fatti), quest’ultima convivente con il 33enne, tutti provenienti dalla provincia laziale e venuti in Sicilia in cerca di occupazione, consegnando loro copia delle chiavi di casa. Rintracciato il 33enne, unico nel frattempo rimasto a lavorare in zona con la convivente, i militari dell’Arma l’hanno messo alle strette i quali hanno ottenuto una confessione che ha avvalorato la tesi investigativa dei carabinieri con il pieno coinvolgimento anche del nipote 23enne nella commissione del reato.